Con l’avvento delle Suv, molte fuoristrada vecchia scuola sono state rimpiazzate da modelli sì a ruote alte, ma decisamente più votati alla guida su asfalto che a guadare un fiume. Del resto, l’esplosione del trend delle moderne crossover, soprattutto di quelle più compatte, dimostra che la trazione integrale, un tempo imprescindibile sui veicoli con l'assetto rialzato, è in realtà una presenza che interessa una quota relativamente limitata di automobilisti. Fatta questa premessa, c’è chi ha comunque la necessità (o il piacere) di guidare mezzi dalle notevoli doti fuoristradistiche, per i più svariati motivi: non parliamo solo di veicoli dotati di trazione 4x4, presente su molte Suv di fascia media e alta, ma anche di assetti specialistici, capacità di guadare e sbalzi ridotti che rendono effettivamente possibile la guida su percorsi inaccessibili alle auto più comuni. E sì, anche alla gran parte delle Suv moderne. Ecco perché abbiamo realizzato una galleria di immagini con le "vere" fuoristrada oggi disponibili sul nostro mercato, tra cui spiccano alcune interessanti novità. Non illudetevi, però: quasi tutti i modelli della foto gallery hanno prezzi piuttosto salati e non alla portata di tutti.