Ineos
Al lavoro su una fuoristrada più piccola della Grenadier
Il nuovo modello sarà elettrico e realizzato su una piattaforma specifica. Entro la fine del 2022 inizieranno invece i collaudi di una variante a idrogeno della 4x4
Attiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiAttiva l'iscrizione alla nostra newsletter promozionale!
Subito per te in regalo uno sconto del 15% sui prodotti digitali di Quattroruote, acquistabili sul nostro negozio online.
Attiva iscrizioneGrazie per esserti iscritto alla nostra newsletter promozionale. Ti abbiamo inviato una email con il codice sconto.
ChiudiIl nuovo modello sarà elettrico e realizzato su una piattaforma specifica. Entro la fine del 2022 inizieranno invece i collaudi di una variante a idrogeno della 4x4
Con l'apertura dell'ordinabilità, il costruttore ha pubblicato anche il configuratore della vettura e la sua enorme lista di optional e accessori tecnici: ecco i dettagli
Tre versioni disponibili, a due o cinque posti, con motori diesel o benzina di origine BMW: ecco tutti i dettagli sulla gamma
La società britannica ha scelto i partner commerciali per la vendita e l’assistenza: tra i vari concessionari selezionati ci sono Autotorino, BiAuto Group e Maldarizzi
In attesa della produzione di serie, abbiamo guidato un prototipo della massiccia 4x4 nel suo habitat naturale: buche, dossi e bassa aderenza. Dove non fa una piega
Siamo stati ad Hambach, in Francia, a vedere il nuovo stabilimento di produzione dove sta prendendo forma la fuoristrada inglese. Più che nuovo, rinnovato: è quello che, dal 1998, ha sfornato quattro generazioni di Smart
Il gigante britannico dei prodotti chimici, produttore della Grenadier (che avrà una versione a fuel cell), ha in programma tre impianti di produzione in Europa
La fuoristrada sarà omologabile in versione vettura cinque posti o autocarro a due e cinque posti: prezzi da 60.500 euro. Svelata anche la rete di assistenza
È il mezzo che gli appassionati stavano aspettando. Ha tanta tecnologia, ma pure quel pizzico di romanticismo che manca alle realizzazioni più recenti. Ecco com'è e come va
Il guidatore potrà contare su di un piccolo cruscotto digitale dietro al volante e su numerosi comandi secondari "fisici", oltre che su di un infotainment da 12,3" con un sistema di navigazione specifico
L'assemblaggio della fuoristrada, ancora impegnata nei collaudi, non sarà avviato entro la fine dell'anno come inizialmente previsto: i primi esemplari usciranno dalla fabbrica di Hambach nel luglio del 2022
Il sito francese produrrà la fuoristrada Grenadier, ma continuerà ad assemblare le fortwo per conto della Daimler
Il memorandum d'intesa prevede di esaminare nuove soluzioni per la produzione e la vendita dei powertrain a idrogeno, che potrebbero essere applicate anche alla fuoristrada Grenadier
La vettura francese fa parte di quella schiera di modelli considerati riusciti: lo sostengono i suoi proprietari che hanno partecipato al nostro sondaggio. C'è tuttavia ancora qualcosa da migliorare a livello di sospensioni e interni
Annuncio "hi-tech" del ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini: l'esaminatore resterà in sede e controllerà immagini e dati su un monitor
Il presidente della Commissione sulla tutela dei consumatori, Simone Baldelli, attacca il ministro delle Infrastrutture Enrico Giovannini: “Grave che il ministero non fornisca i dati del 2020”
Per le abrasioni leggere della vernice, quelle che non scalfiscono il colore fino al...
Scopri subito il valore della tua auto usata
Calcola gratis il costo del tuo prossimo tagliando
Confronta online le migliori offerte per auto e moto
Le prove su strada Quattroruote in formato digitale