Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

Tomasi Auto
A Roma apre il nuovo hub dell'usato

SFOGLIA LA GALLERY

Il mercato dell'auto italiano è stagnante (il 2024 si è chiuso a 1.558.704 auto immatricolate, pari al -0,5% rispetto al 2023), con molti automobilisti spaventati dai costi del nuovo e più orientati all'usato. In questo scenario, il lavoro delle concessionarie è sempre più complesso ma c'è spazio per idee innovative, come quelle di Tomasi Auto che ha chiuso il 2024 con risultati molto interessanti: oltre 17.500 veicoli venduti e un fatturato che ha superato i 296 milioni di euro. Dal 1997 a oggi, l'azienda si è consolidata come una delle più attive nella distribuzione indipendente multimarca, focalizzata sulle km 0 e sull' usato. Nella pratica vuol dire oltre 4.000 veicoli sempre disponibili in pronta consegna, in rappresentanza di tutti i marchi. Per quanto riguarda il nuovo, invece, Tomasi Auto è l'importatore italiano delle cinesi Baw, Forthing e Linxys: l'offerta va dai quadricicli ai veicoli commerciali leggeri, con alimentazioni tradizionali, elettriche o ibride.

Nuova apertura a Roma. Abbiamo visto alcuni di questi modelli nel neonato showroom di Roma, situato in posizione strategica sul Grande Raccordo Anulare. Attualmente, Tomasi Auto ha quattro sedi (Guidizzolo, Milano, Roma e Verona) e ne aprirà altre sei nel corso del 2025 in Emila-Romagna, Piemonte, Toscana e Umbria. Nella sede storica di Guidizzolo c'è anche lo stabilimento che effettua il ricondizionamento di 700 vetture al mese, prima di immetterle sul mercato dell'usato; un altro fiore all'occhiello dell'azienda lombarda è la piattaforma di e-commerce che è pronta al debuttare e permette di effettuare tutte le operazioni di acquisto da remoto, con la vettura che può anche essere consegnata a casa del cliente.

Il noleggio con Arval. Anche nel noleggio Tomasi Auto è particolarmente attivo, grazie alla forte partnership con Arval. “La collaborazione è ampia e parte dall'usato", spiega l'amministratore delegato Franco Tomasi. "Arval ci fornisce le auto di seconda mano del programma Select che rispetta requisiti minimi di chilometraggio, non ha subito sinistri e nemmeno problemi tecnici. L'anzianità media è di queste auto è di 30 mesi e noi le ricondizioniamo nel centro di Gudizzolo, dopodiché le portiamo qui a Roma e le inseriamo sulla nostra piattaforma online. Il processo di acquisto è completamente digitale e copre ogni aspetto, dalla sottoscrizione del contratto di vendita all'attivazione del finanziamento e dell'assicurazione, fino alla consegna a domicilio”.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Tomasi Auto - A Roma apre il nuovo hub dell'usato

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it