Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Mercato

Usato
Febbraio conferma il trend positivo

SFOGLIA LA GALLERY

Il mese di febbraio conferma il trend positivo del mercato dell’auto usata: secondo le elaborazioni dell'Unrae, i trasferimenti di proprietà sono stati 480.622, per una crescita dell'1,5% rispetto a un anno fa. Il miglioramento mensile, il sesto di fila, è dovuto tanto ai passaggi netti (+0,1%) quanto alle minivolture (+3,4%). Il primo bimestre si chiude così con 946.956 contratti, il 2,5% in più sul pari periodo del 2024, ma l'1,4% in meno sul 2019.

Domina sempre il diesel. Fra le motorizzazioni conferma il primato il diesel, nonostante un continuo calo del suo peso sui trasferimenti netti: la quota mensile è al 42,7%, 2,9 punti percentuali in meno rispetto a un anno fa, mentre le auto a benzina cedono mezzo punto al 38,5%. Al terzo posto si piazzano le ibride, con il 9,4% (7% a febbraio 2024); seguono le Gpl al 5,1% e le auto a metano al 2%. Elettriche e plug-in salgono, rispettivamente, all’1% e all'1,2%. Quanto ai contraenti, gli scambi tra privati e aziende rimangono largamente predominanti, con il 57,1% di tutti i passaggi, mentre scendono al 38,7% quelli da operatore a cliente finale e rimangono stabili al 3,4% gli scambi provenienti da autoimmatricolazioni e allop 0,8% quelli provenienti dal noleggio. L’analisi per regione conferma inalterato il podio: prima la Lombardia, al 16,2%, seconda la regione Lazio, al 9,6%, terza la Campania, al 9,1%, mentre la Sicilia, con l’8,2%, sorpassa in quarta posizione il Veneto, che con l’8,1% scende al quinto posto.

Migliora l'anzianità. A febbraio la quota dei trasferimenti netti di vetture con oltre 10 anni di anzianità scende al 47,3%, 1,2 punti in meno rispetto a febbraio 2024. La fascia da 4 a 6 anni vale l’11,8% (-1,2 punti), quella da 6 a 10 anni il 17,5% (+1 punto), da 2 e 4 anni il 12,2% (+0,8 punti), e da 1 a 2 anni il 4,5% (+0,5 punti). Le vetture fino a 1 anno pesano il 6,7% (+0,1 punti). Nel complesso, i trasferimenti di vetture fino a 4 anni di anzianità coprono il 23,4% del mercato, 1,4 punti percentuali in più rispetto a febbraio 2024,

Le minivolture. Quanto ai passaggi ai concessionari in attesa della vendita, le diesel confermano la leadership, anche se calano di ben 6 punti al 44,1%. Le auto a benzina guadagnano 0,6 punti al 32,4%. Il Gpl recupera 1 decimale al 5,6%, il metano cala al 2%. In sostenuta crescita le auto ibride, al 12,8%. Le ibride plug-in e le elettriche pure si posizionano rispettivamente all’1,8% e all’1,2%. In termini di anzianità, si contrae la quota delle vetture con più di 10 anni, al 35,5% (-2,7 punti). Stesso calo per la fascia da 4 a 6 anni, al 12,6%. Cedono mezzo punto le auto da 6 a 10 anni (19,4%), mentre registrano una crescita sostenuta quelle da 2 a 4 anni (17,3%) e quelle fino a 1 anno, al 9,6%. In aumento anche la fascia da 1 a 2 anni, al 5,6% (+1,1 punti).

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Usato - Febbraio conferma il trend positivo

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it