ISCRIVITI GRATIS
Ricevi gratis la rivista Fleet&Business e la Newsletter
Quattroruote Fleet&Business è la nuova rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del loro personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Lavoro

Eni
Lezioni di sostenibilità

Eni
Lezioni di sostenibilità
Chiudi

Eni corporate university è la struttura interna al gruppo dell’energia che sovrintende ad attività di valorizzazione delle competenze dei lavoratori. I programmi di formazione, rivolti alla quasi totalità dei collaboratori, sono costantemente aggiornati e hanno un focus privilegiato sulle attività di supporto al cambiamento e alla transizione energetica. All’interno di questo ecosistema, il programma  Mychange - More culture for a sustainable future - permette di accedere a un ambiente digitale condividendo attivamente l’evoluzione culturale dell’azienda. Il percorso di apprendimento dinamico e interattivo personalizzato si focalizza sui temi dell'Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile. Programmi di formazione gestiti da 800 docenti interni con esperienze operative dirette su sostenibilità, transizione, evoluzione digitale sono alla base della piattaforma MyChange.

Cover-eni-corporate-university.jpg.rend.789.510

La certificazione Sdg. Aderendo al programma è possibile avvicinarsi ai 17 Obiettivi di sviluppo sostenibile (Sdgs, Sustainable development goals) dell’Agenda, apprendere come contribuire al loro raggiungimento accelerando l’applicazione di comportamenti sostenibili dentro e fuori le aziende e conseguire gratuitamente la certificazione internazionale Sdg User. Quest’ultima è riconosciuta da Accredia ed effettuata in base ai protocolli Iso 17024. Per accedere all’esame finale è sufficiente completare 10 ore di formazione in modalità digital learning su MyChange e sostenere la prova sul portale Intertek. Con il superamento dell’esame, l’utente è iscritto al registro nazionale Accredia e inserito nel futuro repertorio nazionale ed europeo. Eni corporate university è stata fondata nel 2001 per svolgere attività di formazione, garantendo il presidio, la diffusione e lo sviluppo della cultura d’impresa. Valori già alla base della Scuola di studi superiori sugli idrocarburi voluta da Enrico Mattei nel 1957 e che ancora rappresenta il nucleo dell’attuale struttura.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Eni - Lezioni di sostenibilità

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it