ISCRIVITI GRATIS
Ricevi gratis la rivista Fleet&Business e la Newsletter
Quattroruote Fleet&Business è la nuova rivista firmata Quattroruote pensata per chi, all’interno delle società, si occupa della mobilità del loro personale e della gestione dei veicoli aziendali.

con il supporto di
Noleggio

Servizi
Athlon lancia RoadSafety per ridurre gli incidenti

Servizi
Athlon lancia RoadSafety per ridurre gli incidenti
Chiudi

Nell’ambito del programma di azzeramento degli incidenti stradali causati da veicoli della propria flotta entro il 2050, Athlon introduce una serie di nuovi servizi in collaborazione con sviluppatori di software e app dedicati alla sicurezza su strada come SafeDrivePod, Brightmile e Drivetech. L’affiliata di Mercedes-Benz Mobility ha sviluppato soluzioni, attivabili singolarmente o insieme, che permettono il monitoraggio della guida del conducente in tempo reale, basate su sensori supportati dal GPS. Possono essere rilevati la velocità, le accelerazioni, le frenate, le sterzate, le distrazioni, le precedenze mancate e i tempi di guida. Inoltre, per ridurre i rischi derivanti dalla distrazione dovuta all’utilizzo dello smartphone alla guida, alcune applicazioni consentono di oscurare lo schermo del telefono mentre il veicolo è in moto, lasciando disponibili la navigazione online con vivavoce, Apple Carplay e Android Auto.

RTP_170220_Fabian_MWC_0007_v2

Emissioni giù. A disposizione dei fleet manager c’è invece un portale per analisi di dettaglio e di lungo periodo su tutti i veicoli della flotta, al fine di supportare policy di sicurezza che possono includere anche workshop e formazione dei conducenti online o su strada. Un ulteriore software consente poi alle aziende di istituire attività di gamification tra i driver, proponendo incentivi al raggiungimento di obiettivi di safe-driving. Obiettivi non in contrasto, ma anzi allineati a politiche di riduzione dei costi e delle emissioni di carbonio della flotta. Secondo BrightMile, l'utilizzo di soluzioni per la sicurezza stradale può ridurre fino al 15% le emissioni di CO2 e fino al 55% dei costi derivanti dai danni provocati. Athlon, oltre all’obiettivo dell’azzeramento degli incidenti con feriti gravi e morti entro il 2050, in linea con la Vision Zero dell’Unione Europea, s’è posta i traguardi di ridurre il numero di incidenti stradali, rispetto al 2022, del 25% entro il 2025 e del 50% entro il 2030.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Servizi - Athlon lancia RoadSafety per ridurre gli incidenti

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it