Usato ex noleggio: servizi pari al nuovo
Il noleggio è stato il salvagente per molti utenti in attesa della consegna di veicoli nuovi durante la fase più critica della penuria di vetture a causa della crisi dei componenti e della catena logistica. Oggi il noleggio a lungo termine di vetture usate può liberare tutto il suo potenziale di supporto a clienti in cerca di una soluzione economicamente più sostenibile rispetto all'acquisto di un'auto nuova o che vogliono sperimentare la formula della locazione per la prima volta e per un periodo prestabilito, ma senza compromessi per quanto riguarda i contenuti tecnologici. Le flotte di veicoli di ritorno dai consueti contratti di 36 o 48 mesi, o anche oltre, costituiscono un grande serbatoio di prodotti di elevata qualità, non solo per l’età contenuta, ma anche perché il chilometraggio è certificato essendo parte delle rigorose clausole dei contratti precedenti. Lo stato d’uso, a prescindere dal fatto che le vetture vengono ricondizionate, risponde agli stessi elevati standard, visto che la manutenzione ordinaria (e, nel caso, quella straordinaria) è un altro dei cardini della formula del noleggio ed è attentamente monitorata e verificabile.

Una scelta sostenibile. Le auto reduci dal primo periodo di locazione hanno spesso un grado di efficienza paragonabile a quello degli esemplari nuovi, a fronte di un canone mensile più basso, di un anticipo più contenuto o addirittura nullo e di tempi di consegna evidentemente più brevi, permettendo a privati e piccole/medie aziende una migliore pianificazione. Singoli e società particolarmente sensibili alla sostenibilità possono inoltre considerare, fra le ricadute positive di questa scelta, non solo l’utilizzo di veicoli aggiornati alle norme più recenti sulle emissioni climalteranti e inquinanti, ma anche l’impiego responsabile di un bene ancora pienamente efficiente. Il ricambio frequente di vetture non comporta necessariamente uno sperpero di energia: il riutilizzo di vetture giovani permette di estendere al secondo utilizzatore il beneficio di percorrere ancora molti chilometri restando in una fascia di età che, anche alla fine del secondo contratto, sarà sempre la metà di quella media del parco circolante.

Tecnologia aggiornata. L’età recente di un’auto al secondo noleggio presuppone anche un livello tecnologico mediamente elevato per quanto riguarda i sistemi di sicurezza, assistenza alla guida e infotainment; una caratteristica quasi naturale di questo tipo di contratto visto che le compagnie, nell’acquistare le auto, sanno bene che la presenza di Adas ridurrà i rischi di sinistri e di spese impreviste: un vantaggio che si riflette anche sugli utilizzatori successivi. Un usato in uno stato assimilabile al nuovo mette le società di noleggio in condizione di poter concedere un livello di servizi identico al nuovo e di poter quindi includere nel canone manutenzione ordinaria e straordinaria, assistenza stradale, accesso alla stessa rete di officine, centri di contatto, assicurazione, connettività e app dedicate e, in alcuni casi, anche la sostituzione stagionale dei pneumatici e il veicolo sostitutivo nell’eventualità di fermi vettura più lunghi. Da non trascurare anche la concessione della prelazione sull’acquisto al termine del noleggio.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it