Fusioni e integrazioni hanno scandito l’evoluzione dell’offerta delle nuove forme di mobilità degli ultimi anni, imponendo ai grandi gruppi del settore, a fronte di una grande diversificazione delle attività, di sviluppare sinergie e ottimizzare la gestione dei marchi. Crédit Agricole è stata fra le protagoniste della fitta agenda di passaggi di proprietà, scorpori e riposizionamenti che si è avviato fra la fine del 2022 e l’inizio del 2023, anche a causa del riequilibrio fra le proprie attività e quelle di Stellantis. Oggi annuncia l’integrazione dei servizi della sua specialista di noleggio Drivalia, parte di CA Auto Bank, nell’app di Crédit Agricole Italia. Più in generale, le soluzioni di noleggio di tutte le durate, leasing, abbonamenti all’auto e car sharing elettrico viene inserita nell’offerta della banca e disponibile nella sezione Mobilità dell’app destinata ai clienti dell’istituto.

Fine del co-branding. Il consolidamento delle funzioni di Free2move all’interno di Stellantis è di più lungo periodo, essendo la società di car sharing nata ancora sotto le insegne del gruppo PSA, ed avendo già condotto l’acquisizione, sempre nel 2022, di Share Now, operante nello stesso settore della mobilità e originato dalla fusione delle attività di condivisione di BMW e Mercedes. Il rinnovo dell’app di Free2move annunciato oggi coincide con la definitiva integrazione delle funzioni di Share Now nell’offerta complessiva del brand di origine francese, che includono, oltre al car sharing free floating, il noleggio a breve, medio e lungo termine, i servizi in abbonamento e di parcheggio, con una disponibilità complessiva di 500 mila auto in tutto il mondo.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it