La terza edizione del Mobility Barometer Ipsos-Europ Assistance su intenzioni e abitudini di mobilità dei cittadini è stata condotta tra il dicembre 2024 e il gennaio 2025 su un campione di 9.000 persone in nove Paesi europei (oltre all’Italia, Austria, Belgio, Francia, Germania, Portogallo, Repubblica Ceca, Spagna e Svizzera). Le domande hanno spaziato dalle modalità di spostamento quotidiane, alla propensione ad acquistare veicoli elettrici, all’utilizzo di coperture assicurative per i propri mezzi di micromobilità e in generale, fino al rapporto con la proprietà o l’utilizzo degli stessi veicoli. Per quanto riguarda il nostro Paese, è emerso che l’auto rimane il mezzo preferito – il 96% la utilizza per gli spostamenti quotidiani e nel 97% dei casi, il dato più alto d’Europa, si tratta di una vettura di proprietà -, ma il 19% degli italiani dichiara di volerne diminuire l’utilizzo nei prossimi 12 mesi. Inoltre, il 37% considera l’ipotesi di non possederne una in futuro. Peraltro, a fronte di un aumento dell’impiego delle biciclette, è in diminuzione il ricorso ai taxi e ai mezzi in condivisione. Il 67% del campione è risultato interessato alla sottoscrizione di polizze per le biciclette, e il 27% sarebbe disposto a destinarvi oltre cento euro.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it