È in arrivo la più potente "Corsa" mai costruita. Al Salone di Ginevra, in programma dall'8 al 18
marzo, la Casa tedesca esporrà infatti, in anteprima mondiale, la versione supersportiva della piccola tedesca, spinta da un motore turbo a benzina di 1.6 litri in grado di erogare ben 192 CV.
Disponibile soltanto con carrozzeria a tre porte e con cambio manuale a sei rapporti, la "OPC " (che sta per Opel performance center) raggiunge una velocità dichiarata di 225 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in soli 7,2 secondi. Grazie alla funzione "overboost" la coppia massima può essere incrementata, per alcuni secondi, da 230 a 260 Nm. Prestazioni da "corsa" che non inficiano però i consumi, limitati (secondo il costruttore) a 7,9 litri per 100 km nel ciclo misto.
Fra le caratteristiche esterne che rendono davvero accattivante la "Corsa OPC", spiccano lo spoiler posteriore, le aperture per la presa e lo scarico dell'aria e le appendici aerodinamiche inferiori
anteriori e posteriori. Testata sul mitico circuito da 22 km del Nürburgring, ha l'assetto ribassato
di 10 mm rispetto alle "Corsa" normali, una sospensione posteriore più rigida e una barra stabilizzatrice di maggior diametro.
Anche gli interni sono all'insegna della sportività con la "chicca" dei sedili avvolgenti Recaro con poggiatesta integrati e airbag laterali.
La commercializzazione della "Corsa OPC" inizierà subito dopo la rassegna elvetica.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it