Come prova di maturità per i suoi 18 anni, il marchio Lexus si regala un nuovo nome per la sua gamma di vetture sportive. Si tratta dei modelli "F", che per la Casa avranno lo stesso compito di "AMG", "M" e "S", rispettivamente per Mercedes, BMW e Audi.
Sembra così cadere anche l'ultimo gap che il brand di lusso del gruppo Toyota aveva nei confronti delle concorrenti premium tedesche. La prima di questa serie si chiama "IS-F", già vista a Detroit, sarà presente anche al prossimo Salone di Ginevra (dal 8 al 18 marzo). Derivata dalla berlina "IS", è decisamente più sportiva grazie al motore V8 di 5 litri di cilindrata, che sviluppa oltre 400 CV di potenza e una di 470 Nm.
Promette prestazioni da supercar pura, con la velocità massima limitata dall'elettronica a 270 km/h e un'accelerazione bruciante: le occorrono solo 4,9 per raggiungere i 100 km/h con partenza da fermo (secondo quanto dichiarato dalla Casa). Ottimi anche i valori delle emissioni, inferiori allo standard di categoria: 290 g/km quelle di CO2.
La "IS-F" monta la stessa trasmissione automatica a 8 rapporti già vista sulla "LS", con un comando sportivo che consente di utilizzare sia la modalità manuale sequenziale (con selettori al volante) sia quella interamente automatica, e garantisce innesti rapidissimi, da soli 100 millesimi di secondo. Un dato sorprendente, se si pensa che quelli di una monoposto di F.1 sono di 50 millesimi.
La "IS-F" è anche la prima Lexus a utilizzare un sistema di gestione integrata della dinamica del veicolo (Vdim), che permette la selezione di tre modalità: Normal, Sport e Off. In attesa che vengano comunicati i prezzi, la Casa ha già annunciato altre due novità per Ginevra: la "LS600", un'ibrida (benzina/elettrica) che promette di essere incredibilmente parca nei consumi e la "LF-A", un prototipo di supercar di 5.0 litri da oltre 500 CV.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it