A quasi tre anni dal debutto, Daihatsu aggiorna la piccola Sirion e aggiunge alla gamma una versione sportiva.

Sui modelli tradizionali, le modifiche sono essenzialmente estetiche: diversi paraurti, nuove minigonne, due inediti colori per la carrozzeria ("marron mica" e "yellow metallic"), strumentazione più leggibile, con contagiri integrato e display multifunzione. La meccanica non cambia: due le motorizzazioni disponibili, entrambe a benzina: 1000 da 69 CV e 1300 da 91 CV. Cambio manuale a cinque marce o, col 1300, anche automatico a quattro rapporti. Insieme al motore più potente si può avere pure la trazione integrale.

Due anche i livelli di allestimento, che cambiano nome e si allineano a quelli di altri modelli della Casa: Sho e Hiro. I prezzi partono dai 10.100 euro (Ipt esclusa) della Sho 1.0 per arrivare ai 12.685 della Hiro 1.3. La versione automatica costa 13.155 euro; le quattro ruote motrici costano mille euro in più delle rispettive versioni a trazione anteriore.

La novità più rilevante della gamma 2008, però, è l'arrivo della Sirion Sport (terza immagine), equipaggiata con un nuovo 1500 da 103 CV. La si riconosce per il differente paraurti, con fendinebbia integrati e mascherina nera, per i cerchi di lega da 14" e per la strumentazione a fondo nero con cifre rosse. Di serie, controllo della trazione e della stabilità. Prezzo: 13.950 euro.

La Sirion Hiro 1.0, infine, è disponibile anche in edizione Centenario, serie speciale per festeggiare i 100 anni della Casa giapponese.