Due realtà coesistono al Salone di Ginevra: quella delle grandi Case con i loro sconfinati stand e l'altra composta da artigiani, preparatori, componentisti. Un vero e proprio salone nel salone.
I tedeschi della Ruf, specializzati nella trasformazione di modelli Porsche, hanno presentato la Greenster (nelle foto) un prototipo elettrico basato sulla 911, con tocchi retrò davvero affascinanti, caratteristici della primissima serie della versione Targa: la porzione superiore del tetto, asportabile, il vistoso rollbar e il lunotto di plastica.
Ma la tradizione si ferma all'estetica. Sotto la carrozzeria i tecnici della Ruf stanno sviluppando in collaborazione con Siemens un propulsore elettrico che sarà adottato sulla versione definitiva, prodotta a partire dal prossimo anno in un numero limitato di esemplari. Il prototipo adotta un modulo elettrico da 150 kW alimentato da 96 celle di batterie al litio che dovrebbero assicurare prestazioni da sportiva: 7 secondi da 0 a 100 km/h e 225 km/h di velocità massima con un'autonomia superiore ai 200 km.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it