È una delle novità più attese del prossimo anno. L'A1, al debutto al Salone di Ginevra del prossimo marzo, è un'enorme scommessa per l'Audi. La Casa tedesca, infatti, deve applicare gli standard di lusso e sportività a una vettura lunga meno di quattro metri.
L'A1 (nella nostra ricostruzione) allarga la gamma verso il basso, collocandosi sotto la A3, e avrà come concorrenti le piccole "premium", la Mini davanti a tutte.
Il design riproduce in scala tutti gli elementi dello stile di Ingolstatd: le luci a led, la tradizionale calandra Audi, i fari allungati e taglienti, le fiancate pulite e dinamiche. E sul piano tecnico offre soluzioni ricercate, come i motori sovralimentati a iniezione diretta di benzina e gasolio, capaci di assicurare cavalleria a volontà. Queste ed altre dotazioni serviranno a distinguerla da una comune utilitaria.
Gli interni saranno abbelliti da materiali ricercati, da finiture in alluminio e gadget tecnologici. Insomma, l'A1 di carte ne ha tante da giocare ed è per questo che i tedeschi sono sicuri di ripetere il successo della A3. Di sicuro, molto dipenderà dal prezzo: anni fa debuttò l'A2, una sofisticata compatta sviluppata su telaio d'alluminio, ma il listino era troppo elevato. (D.S.)
Sul numero di "Quattroruote" in edicola trovate le anticipazioni sull'Audi A1 insieme a tutte le novità del 2010, fra cui anche la nuova Ford Focus, l'Opel Astra e l'Alfa Romeo Giulietta.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it