Le anticipazioni sulla concept Citroën che sarà presentata al Salone di Ginevra è giunta al termine: si chiama DS High Rider e prefigura il prossimo modello della gamma DS che andrà ad aggiungersi alla DS3.
Linea crossovereggiante. Coerente con l'indirizzo stilistico proposto proprio dalla DS3, la High Rider tiene fede al nome che porta con un assetto piuttosto rialzato, benché non vi sia l'intenzione formale di proporla in veste di sport utility. Appare chiaro dalla carrozzeria a tre porte che non si tratta di una vera crossover, anche se i generosi passaruota e il portellone bombato farebbero pensare il contrario. Poi, guardi la linea dei finestrini sottile, il lunotto inclinato e suggellato da un piccolo spoiler, e scopri che la DS High Rider è una coupé a quattro posti. Suggestivi i contrasti cromatici tra le cornici lucide e la carrozzeria, sia sulla calandra sia sulla linea di cintura.
Ecolusso. Lo stile ricercato si fa notare attraverso particolari originali, tra i quali c'è il tetto foderato di tessuto, che fa il verso a una vera capote in tela. Ma il vestito non è tutto: dalle dimensioni, infatti, si capisce come questa concept anticipi in parte l'erede della Citroën C4 attesa in autunno. La DS High Rider, infatti, è lunga 4,26 metri (poco meno della media francese), larga 1,82 e alta 1,48 metri. Sotto al cofano nasconde un propulsore turbodiesel abbinato un motore elettrico collegato alle ruote posteriori, per offrire lo spunto e l'aderenza di una 4x4 insieme a consumi da utilitaria. Si tratta della tecnologia ibrida sviluppata dal gruppo Psa Peugeot Citroën ormai prossima al debutto su modelli di serie. La vedremo a fine anno sulla crossover 3008. (D.S.)
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it