Alla sua prima ufficiale al Salone di Ginevra manca davvero pochissimo, ma i riflettori in casa Nissan sono tutti puntati sulla crossover Juke. La nuova Micra parte la sua corsa con un certo understatment, malgrado presenti novità pesanti.
Inedito pianale. Realizzata su di un'architettura innovativa molto più leggera dell'attuale, la nuova Micra si distinguerà per il peso contenuto, per l'aerodinamica migliorata e per maggiore abitabilità degli spazi interni. Oltretutto la modularità della nuova piattaforma consentirà di adattarla alle esigenze dei mercati più diversi, perché la piccola giapponese si candida senza timori a un ruolo da world car. Non a caso sarà prodotta in Asia, e non più in Inghilterra come la generazione attuale.
Arriva il tre cilindri. Tra i propulsori la carta più interessante è un tre cilindri a benzina di 1.2 litri, progettato per consumare ed emettere molto poco. I progettisti, inoltre, sostengono di essersi concentrati sulla riduzione delle vibrazioni e dei disturbi acustici per raggiungere lo stesso confort di marcia di una vettura dotata di un motore a quattro cilindri. Accanto al nuovo propulsore debutta un cambio automatico a variazione continua. Il lancio commerciale della nuova Micra è atteso in settembre. (D.S)
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it