Accanto alla piccola A1, Audi farà debuttare sul palcoscenico del Salone di Ginevra la RS 5, versione "bomba" della A5, sviluppata dal reparto quattro GmbH.
Il cuore dell'R8. L'impressionante volume di fuoco è assicurato dal V8 di 4.2 litri, lo stesso della supercar R8. Messo a punto per la coupé RS 5, il potente propulsore a iniezione diretta di benzina eroga ben 450 CV e una coppia massima di 430 Nm, disponibile tra i 4.000 e i 6.000 giri. La trazione, come su tutte le vetture Audi targate RS, è integrale ed è abbinata a nuovo differenziale autobloccante con ingranaggio a corona. Il cambio non poteva che essere il robotizzato S Tronic a doppia frizione a sette marce, gestibile attraverso le palette al volante e dotato del "launch control", il dispositivo che consente partenze brucianti riducendo il pattinamento dei pneumatici sull'asfalto.
Scatenata coupé. Rispetto alla R8 il peso della RS 5 è più elevato (1.725 kg), ma le prestazioni restano da sportiva di razza: per passare da 0 a 100 km/h ci vogliono solo 4,6 secondi, mentre la velocità massima arriva a 280 km/h "sbloccando", con l'intervento della Casa, il limitatore elettronico, che la "inchioderebbe" a 250. Secondo Audi, inoltre, i consumi si aggirerebbero sui 10,8 l/100 km, ovvero 9,2 km con un litro di benzina. Un risultato a cui i tedeschi danno grande enfasi, anche se poi chi compra vetture del genere guarda a ben altri numeri. A volte sono piccoli particolari a fare la differenza: rispetto a una normale A5, l'RS è più bassa di 20 mm e monta cerchi da 19" o 20" con gomme da 265/35. L'impianto frenante sfoggia dischi anteriori da 365 mm con pinze in alluminio, ma a richiesta si possono avere quelli iper-tecnici in carboceramica.
Un fisico palestrato. La griglia a nido d'ape e le finiture in alluminio sulle prese d'aria dominano il design del frontale, ma è in coda che le linee diventano ancora più cattive: due grandi scarichi ovali "bucano" il paraurti e uno spoiler rettrattile è pronto a saltare fuori dalla coda quando si superano i 120 km/h. La commercializzazione della RS 5 partirà a giugno con un listino intorno agli 80.000 euro. In seguito la sigla RS potrebbe fregiare anche la coupé a cinque porte A5 Sportback. D.S.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it