L'Alfa Romeo ha finalmente svelato la plancia della Giulietta, l'erede della 147, che sarà presentata al pubblico la prossima settimana: è la tessera che mancava per completare il mosaico in cui la Casa del Biscione ha frammentato le notizie sulla sua nuova media compatta. La linea esterna era stata mostrata con le prime foto ufficiali a dicembre, poi all'inizio di febbraio erano state diffuse le informazioni tecniche. Ora non resta che aspettare di vederla dal vivo al Salone di Ginevra e poi sulle strade a partire da maggio.
Bella ricca. Rispetto a quelli del modello che va a sostituire, gli interni della Giulietta perdono forse un po' di pulizia, ma sono molto più ricchi e ricercati. La plancia è sovrastata dal navigatore con display pop-up, che fornisce anche le informazioni sull'utilizzo del manettino Dna. I designer si sono concentrati su linee orizzontali e linee tese, prendendo ispirazione, per alcuni particolari, addirittura dalla 8C Competizione.
Da 105 a 235 CV. Al momento del lancio, saranno disponibili quattro motori turbo, tutti omologati Euro 5 e dotati di serie del sistema stop & start: i due benzina 1.4 da 120 CV e 1.4 MultiAir da 170 e di due diesel 1.6 JTDM da 105 CV e 2.0 JTDM da 170 CV. Un quinto propulsore, il 1750 TBi da 235 CV, sarà dedicato esclusivamente all'allestimento Quadrifoglio Verde. C. Bal
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it