La cinque porte e la berlina a tre volumi sono state presentata a gennaio. Adesso, al Salone di Ginevra, Ford svela anche la variante station wagon: stiamo parlando della terza generazione della Focus, realizzata su un inedito pianale che darà origine a dieci nuovi modelli da qui al 2012.
World car. Sviluppata in Europa, la Focus sarà venduta in ben 120 Paesi nel mondo. La produzione - sia della berlina sia della station - partirà a fine 2010 e la commercializzazione a inizio 2011.
Deve piacere. Il principio ispiratore della linea del nuovo modello è una sorta di evoluzione del cosiddetto "kinetic design", più mordibo rispetto ai modelli precedenti. Il profilo della station wagon è caratterizzato da una linea del tetto piuttosto inclinata, sottolineata dalle barre portatutto integrate. Scelte che devono rivelarsi azzeccate, per la Ford: la Focus SW è un modello cruciale, in Europa, dato che rappresenta circa un terzo delle vendite del modello (in alcuni Paesi, come l'Italia, più della metà).
Nuovi propulsori. Anche se manca un anno alla commercializzazione, si conosce già, almeno in parte, la gamma dei motori della futura Focus. Per quanto riguarda i benzina, sarà disponibile il nuovo quattro cilindri EcoBoost (inizione diretta, turbo, doppia fasatura variabile delle valvole) di 1.6 litri, con potenze da 150 a 180 CV. Fra i diesel, invece, ci saranno le versioni rinnovate dei noti TDCi: 1.6 con potenze da 95 a 115 CV e 2.0 da 115 a 163 CV. (C. Bal)
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it