Dopo soli tre mesi dalla presentazione della dr1, la gamma della DR si amplia con un'altra novità mondiale pronta a debuttare al Salone di Ginevra. Si tratta della dr2, con la quale la Casa molisana si lancia nel segmento B.

Compatta multispazio. Contraddistinta dalla tipica griglia a trapezio, la dr2 è una compatta a cinque porte con proporzioni da multispazio e misure contenute: è lunga 3,70 metri e larga 1,58. Viene proposta in un'unica motorizzazione Euro 4 quattro cilindri 1.3 disponibile anche nelle versioni bifuel (sia a Gpl sia a metano), abbinata a un cambio manuale a cinque rapporti. La versione a benzina ha una potenza di 83 CV, con consumi nel ciclo combinato - secondo i dati della Casa - di 5,8 litri/100 km ed emissioni di CO2 di 138 g/km. Nel caso di Gpl e metano la potenza scende rispettivamente a 78 e 73 CV (e le emissioni di CO2 a 119 e 118 g/km). In tutte le versioni la velocità massima è di 156 km/h.

Solo full optional. Anche per questo modello la DR offre un unico allestimento full optional che comprende Abs, airbag guidatore e passeggero, barre antintrusione, sensori di parcheggio, chiusura centralizzata, alzacristalli elettrici, specchietti elettrici, sedili posteriori sdoppiabili, cerchi di lega, vernice metallizzata, freni a disco anteriori, barre portapacchi, climatizzatore, autoradio con lettore Cd, Mp3 e presa Usb. La dr2 dovrebbe essere in vendita da aprile-maggio precedendo il lancio commerciale della "sorella" dr1. Il prezzo non è ancora stato definito, ma dovrebbe essere di circa 12.000 euro. R.Bar.