Come gli altri costruttori, anche Audi ha fatto debuttare diversi modelli ecologici al Salone di Ginevra. E accanto a e-tron e A1, la Casa dei Quattro anelli ha portato anche la sua ammiraglia A8 in versione ibrida.

Potente e parsimoniosa. Con i suoi 245 CV complessivi (211 del 2.0 TFSI e 45 del motore elettrico, potenze che non vanno sommate) e una coppia di 480 Nm, nonostante i suoi 1.885 kg la A8 Hybrid mantiene prestazioni elevate: nell'accelerazione da 0-100 km/h impiega 7,6 secondi, mentre la velocità massima si attesta sui 235 km/h. I dati dichiarati dalla Casa, inoltre, parlano di consumi ridotti nell'ordine dei 6,2 litri/100 km nel ciclo combinato, e di un risparmio del 20%, rispetto alle versioni normali, in città.
 
Energia sempre sott'occhio. La A8 è equipaggiata con un sistema full hybrid che le consente di viaggiare anche in modalità solo elettrica fino a 65 km/h, con un'autonomia di poco superiore ai due chilometri. E qualora le condizioni lo permettessero, il guidatore può attivare questa modalità mediante un apposito tasto sulla consolle centrale. Inoltre, in fase di rallentamento o frenata, il motore elettrico funge da generatore convertendo l'energia cinetica in elettrica. Il flusso di forze (riserva compresa) viene visualizzato sia sullo schermo nel quadro strumenti sia sul monitor del sistema di comando situato sulla plancia. La commercializzazione è prevista per la fine del 2011. A.C.