Eccola, l'attesa sport utility della romena Dacia, marchio "low cost" della Renault. La Duster si svela in attesa del debutto commerciale, che avverrà in primavera.
Il design non lascia spazio a dubbi: è una offroad massiccia e robusta, con un corpo vettura ben alto da terra e con tutti quei tratti estetici tipici delle 4x4, come il sottoscocca rinforzato, i paraurti "protettivi" e le fasce nere sulla carrozzeria. Eppure, il pianale da cui nasce è quello della berlina Logan.
Lunga come una Nissan Qashqai, 4,31 metri, e alta 1,82, la Duster pesa (senza conducente) 1.280 kg e ha uno spazio di carico nel bagaglio pari a 475 dm3, o a 1.600 dm3 con i sedili posteriori reclinati. La trazione integrale, di origine Nissan, è gestita attraverso un sistema che funziona in tre modalità: automatica, bloccaggio dei differenziali, oppure 4x2.
Le motorizzazioni includono il 1.5 dCi, declinato nelle versioni da 85 e 105 CV, e il 1600 a benzina da 110 CV. La gamma Duster prevede anche varianti con trazione sulle sole ruote anteriori. La Dacia Duster ha prezzi da 11.900 euro (IVA inclusa) in versione 4X2 e da 13.900 euro in versione 4X4. (D.S.)
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it