Tante cose di possono dire della Porsche, ma non che non sappia "vendere bene" i suoi prodotti. Ne è un esempio il video che vedete qui sotto: è un promo della nuova 918 Spyder Hybrid, la concept esposta a sorpresa al Salone di Ginevra. La clip ripercorre, con tanto di scene in costume, la storia ibrida ed elettrica della Porsche.

L'elettrica del 1900... Una storia molto breve, in realtà, dato che il primo modello con doppio motore termico-elettrico di serie è la nuova Cayenne S Hybrid appena svelata. Il video, però, va a ripescare un capitolo della storia dell'auto tanto lontano quanto affascinante: quello della Lohner-Porsche, veicolo elettrico presentato all'Esposizione universale di Parigi del 1900 (la stessa, per intenderci, per la quale fu costruita la Tour Eiffel) dal padre della Porsche, Ferdinand.

... e l'ibrida del 2010. Da lì, un salto lungo più di un secolo, fino alla 918: una spider ibrida plug-in dalla linea mozzafiato equipaggiata con un V8 di 3.4 litri da più di 500 CV abbinato a due motori elettrici della potenza totale di 160 kW/217 CV. Il cambio è il doppia frizione Porsche Pdk, mentre le batterie, posizionate dietro l'abitacolo, sono agli ioni di litio. La 918 si può guidare in quattro modalità: in quella puramente elettrica può percorrere 25 km, e poi ci sono i tre programmi ibridi (Hybrid, Sport Hybrid e Race Hybrid). Grazie alla sua leggerezza (scocca di carbonio, 1.490 kg, batterie comprese), la 918 ha prestazioni sbalorditive, almeno stando a quanto dichiarato dal costruttore: consumi di 3 litri ogni 100 km, "0-100" in meno di 3,2 secondi e velocità massima di 320 km/h. Ne è passata di acqua sotto i ponti, dall'epoca della Lohner-Porsche, che a malapena raggiungeva i 50 orari...C. Bal