È passato molto tempo dalla presentazione della nuova Ford C-Max. Avveniva a settembre 2009 al Salone di Francoforte. Ma in listino non è ancora arrivata. Sarà in vendita a metà ottobre insieme alla sorella Ford Grand C-Max, inedita variante a sette posti.

I 7 posti che mancavano. Delle due versioni quella più interessante è di sicuro la sette posti, che va colmare un vuoto in gamma. Così, Ford potrà finalmente schierare un'antagonista alle multispazio medie (siamo sui 4,5 metri, 4,4 per la cinque posti), dalla Renault Scénic alla Opel Zafira, fino alla Peugeot 5008. Rispetto alla Ford C-Max a cinque posti, la Grand C-Max cambia molto: innanzitutto dispone di comode porte posteriori scorrevoli, che agevolano l'ingresso sia nella seconda sia nella terza fila di sedili. E a bordo si vive in un ambiente accogliente dove c'è grande cura per i particolari e le finiture.

In terza fila c'è spazio. Sedendosi nella terza fila, che di solito su questo genere di vetture è più adatta ai bimbi che agli adulti, si rimane sorpresi: c'è spazio a sufficienza per le ginocchia, grazie alla posizione dei sedili molto bassa e inclinata. Rimosso il posto centrale della fila intermedia (si ripiega facilmente all'interno di una delle poltrone) le gambe sono persino libere di muoversi in avanti. Certo, bisognerà valutare attentamente il confort su strada, per ora ci siamo limitati a conoscere da vicino la Ford Grand C-Max in uno studio di posa. Per guidarla, infatti, bisognerà attendere dopo l'estate.

Nuovi motori e inedita trasmissione. Le due monovolume Ford esordiranno con il nuovo propulsore 1.6 a iniezione diretta di benzina EcoBoost, disponibile nelle versioni da 150 e 180 CV. Saranno rivisti anche gli attuali 1.6 a benzina, con potenze comprese tra i 105 e 125 CV. L'aggiornamento, poi, interesserà anche i turbodiesel Duratorq TDCI: si partirà dal 1.6 litri nella versione a basse emissioni da 95 CV, per passare a quella più potente da 115 CV. Accanto a questo motore ci sarà anche il 2 litri TDCI declinato in tre livelli di potenza: da 115, 136 e 163 CV. Per non farsi mancare nulla la multispazio Ford avrà anche il nuovo cambio elettroattuato a doppia frizione a sei rapporti Powershift, da poco introdotto sulla più grande Ford S-Max. D.S.