Il palcoscenico del Moscow international motor show (25-29 agosto) ha ospitato ieri la prima apparizione pubblica della Renault Latidude, berlina medio-grande che a partire dalla fine di settembre sarà commercializzata dapprima in Marocco e Algeria, poi sul mercato russo, in Ucraina e in Africa. La versione europea, che si distinguerà per alcuni dettagli estetici e per gamma di motori, sarà invece svelata al salone di Parigi (2-17 ottobre).
Le misure sono generose: 4,88 metri, 1,83 di lunghezza e 1,48 di altezza per un passo di 2,76 metri e con un bagagliaio di 477 litri. Più o meno le dimensioni di una BMW Serie 5. Le dotazioni di bordo sono da berlina superiore. Fra queste spiccano sedile di guida con quattro differenti modalità di massaggio, climatizzatore automatico trizona che include uno ionizzatore con diffusore di fragranze, avviamento keyless, fari bi-xeno adattivi, navigatore satellitare, telecamera posteriore e fari a Led.
Le motorizzazioni. La versione per il mercato russo viene proposta soltanto con due propulsori a benzina, un 2.0 quattro cilindri da 139 CV e un 2.5 litri V6 da 177 CV. Negli altri Paesi, invece, la Renault Latitude sarà disponibile con una più ampia gamma di motori abbinati sia a cambi automatici sia manuali a sei rapporti. Al momento sono stati anticipati solo due propulsori a gasolio e uno a benzina. Si tratta di un 2.0 dCi, disponibile con potenza da 150 o 175 CV, un 3.0 litri V6 dCi da 240 CV e un più potente 3.5 a benzina da 240 CV.
Dotazioni di sicurezza. Grande attenzione anche alla sicurezza con numerosi dispositivi volti a garantire l'incolumità degli occupanti. Oltre all'Abs, vanta di serie controllo elettronico della stabilità, 8 airbag adattivi, cintura di sicurezza con regolatore di carico, ripartitore elettronico di frenata, assistente alle frenate d'emergenza e regolatore della velocità.
Roberto Barone
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it