Gli estimatori hanno sempre sostenuto che la Evora, date le eccellenti caratteristiche del telaio, avrebbe meritato qualche cavallo di potenza in più. Presto saranno accontentati: la Lotus ha reso note infatti le caratteristiche di due nuove versioni della sua GT, la Evora S e la Evora IPS (Intelligent Precision Shift). Entrambe faranno la loro comparsa ufficiale al Salone di Parigi il 30 settembre.

"0-100" in 4,8 secondi. La Evora S può contare su una potenza di 350 CV (invece di 280) del V6 da 3.5 litri con doppio albero a camme in testa e variatore di fase, montato in posizione centrale. Grazie anche alla coppia di 400 Nm (a 4.500 giri/min), la S accelera, secondo la Casa, da 0 a 100 km/h in 4,8 secondi e raggiunge una velocità massima nell'ordine dei 275 km/h. Le emissioni di CO2 sono di 235 g/km, mentre il consumo medio è di 10,2 litri per 100 km.

L'allestimento della vettura prevede di serie uno "sport pack" che comprende anche un pulsante "sport" che rende più pronta la risposta all'acceleratore e attiva un by-pass sullo scarico, alza il regime massimo di rotazione del motore e cambia i parametri del controllo elettronico di stabilità. La vettura, inoltre, ha un sistema di scarico che garantisce un sound più "emozionale" e un impianto frenante più efficace sotto il profilo del raffreddamento.

Un cambio "intelligente". La seconda novità per la Evora riguarda un cambio automatico a 6 rapporti disponibile per la versione "normale" con 280 CV di potenza. L'azionamento può avvenire anche mediante i paddle al volante; anche in questo caso è presente un'opzione "sport". La Evora IPS scatta da 0 a 100 in 5,5" e raggiunge i 248 km/h.