Se l'importanza di una Casa si vede dalla dimensione del suo stand, Hyundai è in ottima salute. Al Salone di Detroit 2011 occupa lo spazio che negli anni precedenti era della Nissan, a indicare come il costruttore coreano stia crescendo rapidamente. All'insegna del nuovo motto "New thinking, new possibilities", al Naias presenta due novità interessanti: la concept car Curb e la versione di serie della Veloster.
La concept Curb è una Suv media lunga 4,17 metri a quattro porte. Disegnata nel centro stile californiano di Hyundai, porta sul frontale una reinterpretazione della griglia esagonale che contraddistingue gli ultimi modelli della Casa. Ha grandi cerchi da 22", tetto panoramico e telecamere al posto degli specchietti. E' spinta da un 1.6 turbo a benzina da 175 CV abbinato a un cambio a doppia frizione.
La Veloster, invece, è una via di mezzo fra una coupé e una hatchback. Lunga quattro metri e 22, ha una configurazione delle porte molto particolare: due dal lato del passeggero, una sola dal lato guidatore, con il sedile reclinabile e scorrevole per accedere al divanetto posteriore. Il tetto è molto inclinato, tanto che quando si apre il grande portellone posteriore si "scoperchia" l'auto fin sopra la testa di chi siede dietro. Sotto al cofano c'è un 1.6 a benzina da 138 CV, abbinabile a un cambio manuale a sei marce o a un nuovo automatico doppia frizione. Sarà in vendita nei prossimi mesi e offrirà una ricca dotazione hi-tech.
Da Detroit, Claire Bal
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it