Nei giorni scorsi sono apparse in rete un po' ovunque le presunte immagini della Mercedes C 63 AMG. Ebbene, tali fotografie ritraevano esemplari non definitivi. "Quattroruote.it" vi propone in anteprima assoluta le prime immagini ufficiali della C 63 AMG, dalle quali è evidente una caratterizzazione estetica ancora più spinta, con due belle nervature sul cofano.

Design. Al di là dell'adeguamento agli aggiornamenti estetici della nuova Classe C, anche la versione più potente della gamma presenta ritocchi al frontale, con lo spoiler maggiorato, i fari ridisegnati con luci diurne a led, la mascherina e il paraurti rinnovati. Completano il quadro i cerchi da 18" con disegno multirazza e, dietro, i nuovi gruppi ottici anch'essi a led e il piccolo spoiler.

Prestazioni. Nessuna novità sotto al cofano, dove si ritrova il V8 di 6.2 litri da 457 CV e 600 Nm in edizione Euro 5, abbinato all'automatico Speedshift a 7 marce. Secondo la Casa di Stoccarda, la C 63 AMG è in grado di accelerare da 0-100 km/h in soli 4,5 secondi (un decimo in più per la station), con consumi lievemente più bassi del modello precedente, nell'ordine dei 12 l/100 km (12,3 l/100 km la familiare). La velocità massima è per entrambe autolimitata a 250 all'ora.

AMG Performance. Resta disponibile il pacchetto "Performance", che con 30 CV in più consente di rosicchiare un altro decimo sullo "0-100" (4,4 secondi in tutto), con ulteriori ritocchi al design: oltre alle pinze freno verniciate di rosso, l'abitacolo dispone di inserti in fibra di carbonio e volante sportivo ricoperto di nappa e Alcantara. Il debutto ufficiale della Mercedes C 63 AMG è previsto al Salone di Ginevra (3-13 marzo).

Alessandro Carcano