Sulla nuova sportiva Subaru, l'aspetto meccanico è talmente importare da oscurare la carrozzeria: al Salone di Ginevra la Casa giapponese mette in vetrina motore, trasmissione e sospensioni all'interno di un'automobile trasparente. In effetti, Subaru non presenta tanto il nuoovo modello quanto la nuova "boxer sports car architecture", cioè la sua architettura.

Con Toyota. La configurazione prevede motore boxer in posizione anteriore e trazione posteriore: una novità per Subaru, che ha sempre prediletto quella integrale. In effetti, la nuova sportiva non è tutta "farina sua", ma è sviluppata congiuntamente con Toyota, che proprio a Ginevra espone la sua proposta stilistica con la concept FT-86 II. Subaru mette a disposizione la sua esperienza nei propulsori a cilindri contrapposti e nei telai, Toyota quella nella trazione posteriore. Rispetto alle Subaru con trazione integrale, il nuovo modello avrà il motore in posizione più bassa e arretrata, per un centro di gravità più basso e più centrale. La coupé Subaru entrerà in produzione nella primavera del 2012.