Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Audi A8 Hybrid
Informazioni e foto ufficiali [video]

SFOGLIA LA GALLERY

L'Audi presenta la A8 Hybrid in versione passo corto (A8) e passo lungo (A8L), dotata del sistema ibrido benzina-elettrico già visto su Q5 e A6 Hybrid. La vettura sarà disponibile a partire dal mese di maggio con listini europei indicativi a partire da 77.700 euro per la A8 e da 85.400 euro per la A8L.

Prestazioni e consumi. Lo schema meccanico è del tipo ibrido parallelo, che abbina il quattro cilindri di 2.0 litri TFSI da 211 CV con Start&Stop a un motore elettrico, fornendo così una potenza totale di 245 CV e 480 Nm di coppia massima. La vettura è dotata di trazione anteriore e propone di serie il cambio automatico a otto rapporti, privo di convertitore di coppia. Il consumo medio dichiarato è di soli 6,3 l/100 km, con emissioni di 147 g/km di CO2. Il motore elettrico da 54 CV e 210 Nm, alimentato da batterie al litio da 1,3 kWh per soli 38 kg di peso, consente di viaggiare a "emissioni zero" per circa tre chilometri a 60 all'ora, ma serve soprattutto a supportare la vettura nelle ripartenze e a velocità costante. La potenza complessiva consente comunque di toccare i 100 km/h in 7,7 secondi, con una velocità massima di 235 km/h: in questo caso il merito è da attribuirsi all'aerodinamica, con un Cx di soli 0,26, e alla scocca alleggerita grazie all'ampio uso di alluminio, che mantiene la massa totale a quota 1.870 kg, un valore record per la categoria.

Modalità di guida. Il guidatore può selezionare tre modalità di guida: EV per utilizzare il solo motore elettrico, D per sfruttare al massimo l'efficienza dei due propulsori ed S per la massima potenza nella guida sportiva. In base alle condizioni di guida e attraverso la gestione automatizzata del veicolo, il motore elettrico agisce da boost o da sistema di recupero dell'energia, mentre a velocità costante, fino a 160 km/h, la vettura può disaccoppiare il motore endotermico e procedere con il solo motore elettrico con il minimo sforzo. I valori prestazionali e di consumo peggiorano solo marginalmente (6,4 l/100 km) per l'allestimento a passo lungo. Per garantire il massimo sfruttamento del sistema ibrido, comunque, alle basse temperature gli accumulatori sono raffreddati ad aria, ma vengono poi raffreddati dalla climatizzazione di bordo, con un evaporatore dedicato, quando le temperature sono più alte.

Dotazione. La A8 Hybrid è dotata di servosterzo elettromeccanico, assetto regolabile Audi Drive Select e cerchi di lega da 19" specifici per questa versione, con pneumatici da 255/45, abbinati alle sospensioni pneumatiche di serie. La "passo corto" misura 5,14 metri, mentre la A8L cresce di 13 cm, tutti riservati ai passeggeri posteriori, che possono contare in opzione anche su due sedute individuali completamente regolabili. La versione Hybrid è dotata di una strumentazione dedicata che mostra la gestione dei propulsori, mentre l'abitacolo offre un'ampia lista di accessori, di serie o a richiesta, comuni a tutte le versioni della A8: dai sedili ventilati con funzione di massaggio ai sistemi multimediali MMI Touch con connettività web, dall'impianto audio Band&Olufsen alla rete Wireless di bordo, dal sistema Night Vision alle telecamere di parcheggio.

Per assecondare le qualità di assoluto comfort di una berlina di lusso come la A8, la versione Hybrid offre di serie il sistema Active Noise Control (ANC) che riproduce attraverso l'impianto audio un suono in controfase per annullare la rumorosità nell'abitacolo. Oltre alle undici tinte standard per la carrozzeria, la A8 Hybrid può essere ordinata nell'esclusivo colore Arctic Silver, mentre il bagagliaio da 335 litri (parte dello spazio, lo ricordiamo, è occupato dalle batterie) è ben sfruttabile grazie al set di valigie, offerto di serie sulla Hybrid.

Lorenzo Corsani

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Audi A8 Hybrid - Informazioni e foto ufficiali [video]

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it