La nuova Mitsubishi Outlander è stata presentata in anteprima nazionale al Salone di Los Angeles. Il modello ha subito solo piccole modifiche per il mercato americano, che si traducono in una diversa gamma di allestimenti e una differente scelta dei propulsori. La nuova crossover sarà proposta di serie con allestimento 7 posti con trazione anteriore o integrale, con il sistema Super All-Wheel Control (S-AWC).
Guarda la galleria fotografica della Mitsubishi Outlander
Motorizzazioni. I clienti potranno scegliere tra il 4 cilindri 2.4 MIVEC benzina da 166 CV, abbinato alla trasmissione CVT a variazione continua e alla trazione anteriore e il V6 3 litri MIVEC da 224 CV, riservato alla versione GT, abbinato alla trazione intergrale e al cambio automatico 6 rapporti con nuovo convertitore di coppia e rapporto finale allungato. Il 4 cilindri dispone di una specifica modalità ECO che, modificando la mappatura della centralina, permette di ridurre i consumi, ma i valori definitivi non sono ancora stati omologati.
Equipaggiamento. Tra le dotazioni di serie e opzionali in base agli allestimenti, la Outlander potrà offrire l'Adaptive Cruise Control, il Forward Collition Mitigation e il Lane Departure Warning, mentre tutte le versioni garantiranno di serie 7 airbag, ESP, Hill Start Assist e controllo pressione pneumatici. A partire dall'allestimento intermedio SE sarà offerto di serie un sistema multimediale con schermo da 6 pollici con retrocamera, presa USB e comandi vocali.
L'ibrida nel 2013. Le Versioni SE e GT potranno inoltre contare sul Super All Wheel Control (S-AWC), derivato da quello della Lancer Evolution e qui evoluto per lavorare in collaborazione con il servosterzo elettrico. Monitorizzando il comportamento della vettura, la coppia erogata, l'angolo di sterzo, il rapporto inserito e gli angolo di rollio e beccheggio il sistema può distribuire in ogni momento la coppia ottimale sulle quattro ruote. Per il momento non è stata annunciata nella gamma americana la variante Plug-in Hybrid da 50 g/km di CO2, presentata in anteprima al salone di Parigi e attesa in Europa nel corso del 2013. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it