La Mercedes-Benz ha fornito la nuova Papamobile a Benedetto XVI: la vettura che trasporterà il Pontefice è stata sviluppata sulla base della nuova Classe ML. Caratterizzata da un allestimento speciale studiato per permettere al Papa di essere più vicino ai fedeli durante le uscite pubbliche, l'auto ha debuttato in pubblico sabato scorso in occasione del consueto omaggio recato dal Vescovo di Roma alla statua della Vergine in Piazza di Spagna.
Più bassa della precedente. La carrozzeria della nuova Papamobile, verniciata nel tradizionale Bianco Perla, è più bassa di alcuni centimetri rispetto al modello precedente, risultando più agevole da trasportare negli spostamenti aerei internazionali in cui spesso è impegnata. Il progetto della vettura, che è alimentata a benzina, è durato un anno, e la fase di realizzazione si è protratta per nove mesi.
L'ultima erede di una lunga tradizione. La prima Papamobile realizzata dalla Casa tedesca fu la Nürburg 460 Pullman Limousine preparata nel 1930 per Pio XI, che fu seguita - fra le altre - dalla 300 D automatica convertibile di Giovanni XXIII e dalle 600 Pullman Landaulet e 300 SEL che vennero consegnate a Paolo VI. F.S.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it