Dopo la coupé e la cabrio, arriva una nuova BMW M6, e stavolta in una forma del tutto inedita. Si tratta della Gran Coupé, basata sull'omonima variante di carrozzeria della Serie 6. La meccanica del nuovo modello Motorsport è quella nota: sotto il cofano c'è il 4.4 V8 biturbo da 560 CV adottato anche dalle due sorelle.
Guarda la galleria fotografica della BMW M6 Gran Coupé
Da 0 a 100 in 4,2 s. Caratterizzata dalla presenza del tetto in fibra di carbonio, la nuova M6 Gran Coupé, scatta da 0 a 100 km/h in 4,2 s e si riconosce dalla berlina-coupé negli allestimenti normali per una serie di particolari estetici distintivi, come il pacchetto High-gloss Shadow Line del reparto BMW Individual, i cerchi da 20", i quattro scarichi e il diffusore in fibra di carbonio. L'abitacolo del modello è disponibile nelle varianti a quattro o cinque posti. In ogni caso, il divanetto posteriore dà accesso a un vano dalla capacità compresa tra i 460 e i 1.265 litri.
La meccanica. L'otto cilindri, che dispone di 680 Nm tra i 1.500 e i 5.750 giri, "tira" fino a quota 7.200 e spinge l'auto fino ai 250 km/h autolimitati. Con l'M Driver's Package, il limitatore interviene ai 305 orari. L'unità consuma, secondo i dati dichiarati, 9,9 l/100 km, emettendo 232 g/km di CO2, ed è abbinata a un cambio a doppia frizione con sette marce. Fanno parte del pacchetto tecnico il Launch Control, l'Auto Start-Stop e l'Active M Differential, che ottimizza istante per istante la distribuzione della coppia tra le ruote posteriori.
Tante modifiche di sostanza. La M6 Gran Coupé offre di serie una versione curata dal reparto Motorsport del Dynamic Damper Control e un servosterzo idraulico ad assistenza variabile con M Servotronic. Tra gli optional c'è un impianto frenante con dischi carboceramici più leggeri, oltre che realizzati in una nuova mescola, ancora più resistente al caldo e all'usura. Per quanto riguarda la personalizzazione dell'esperienza al volante, il guidatore può intervenire su risposta del motore, grado d'intervento del Dsc, pesantezza dello sterzo, taratura del Dynamic Damper Control e programma del cambio M Dct Drivelogic. È infine possibile salvare tutte le impostazioni selezionate.
Dotazione di serie e optional. La dotazione di serie della M6 Gran Coupé comprende interni in pelle, sedili di guidatore e passeggero riscaldabili, impianto audio BMW Professional, retrovisori anti-abbagliamento e clima bi-zona. Nella lunghissima lista di optional compaiono clima a quattro zone, sedili multifunzione M, volante e sedili posteriori riscaldabili, sistema di navigazione Professional e impianto audio Bang&Olufsen.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it