Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Mini
La terza generazione in autunno

SFOGLIA LA GALLERY

La Mini arriva alla prova della terza generazione. Un test impegnativo, per un modello che ha fatto della fedeltà alla tradizione la sua bandiera. La nuova versione della piccola inglese non la interromperà, rimanendo al contrario nel suo solco.

Fedele alla linea. Il rinnovamento estetico della compatta prodotta dalla BMW ci sarà, ma non andrà a scalfire quelle forme cui ormai il pubblico si è abituato da tempo. Nonostante l'avvicendamento al vertice del design, dove Anders Warming ha sostituito l'uscente Gert Hildebrand, il modello su cui si baserà tutta la prossima famiglia di modelli Mini non riserverà grandi sorprese.

Aggiustamenti di dettaglio. In proposito, il designer danese ha dichiarato che l'identità del marchio è da considerarsi ormai "un tema senza tempo". La fanaleria, la mascherina e gli altri tratti stilistici caratterizzanti verranno ritoccati, ma nel suo insieme, la composizione degli stessi rispetterà quella dei modelli che l'hanno preceduta.

Una rivoluzione tecnica, o quasi. Consolidato ormai il linguaggio stilistico, le novità saranno tutte sul piano dei contenuti: il prossimo modello, la cui presentazione è prevista per l'autunno ne porterà al debutto un bel po'. Oltre alle nuove motorizzazioni turbo a tre cilindri, sia benzina sia diesel, sarà la stessa piattaforma a cambiare radicalmente: il pianale attuale verrà sostituito dall'Ukl, acronimo dietro cui si cela l'architettura a trazione anteriore comune alle prossima compatte BMW.

Anche a cinque porte. Le sorprese non sono tutte qui: la nuova Mini potrebbe anche essere declinata in una variante ibrida, sul cui debutto non esistono però informazioni certe. Al contrario, risulta molto probabile la declinazione della Mini berlina in una inedita versione di carrozzeria a cinque porte, come parrebbero indicare alcuni muletti dalle camuffature "sospette" visti nei mesi scorsi.

Come sempre, metterà su famiglia. Più lunga e larga dell'attuale, la Mini del futuro andrà in vendita nel corso del 2014, e le prime declinazioni sul tema di base della berlina a tre porte potrebbero essere presentate già in una fase avanzata dell'anno venturo. Come è oggi, anche in futuro il ventaglio di scelte sarà molto ampio.

Fabio Sciarra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mini - La terza generazione in autunno

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it