La Hyundai ha avviato la produzione in serie della ix35 Fcev nello stabilimento coreano di Ulsan. Il primo lotto di quindici vetture alimentate a idrogeno sarà consegnato alla città di Copenhagen, mentre altre due sono destinate in Svezia: il primo esemplare costruito sarà esposto anche al Salone di Ginevra.
Mille unità entro il 2015. La Casa coreana è il primo costruttore a proporre un vecolo a fuel cell prodotto su una linea di montaggio tradizionale e ha in programma la produzione di 1.000 esemplari entro il 2015, destinati soprattutto al mercato europeo, dove verranno costruite anche stazioni di rifornimento dedicate. Secondo il Costruttore, a partire dal 2015 sarà possibile proporre a listino anche modelli fuel cell a prezzo concorrenziale per i clienti privati, grazie alla progressiva riduzione dei costi e alla diffusione delle infrastrutture.
Prestazioni e consumi. La ix35 Fcev, la cui tecnologia ha richiesto quasi 15 anni di studi e oltre tre milioni di chilometri di test, è capace di toccare i 100 km/h in 12,5 secondi con una punta massima di 160 km/h, grazie ai 100 kW/136 CV erogati dal suo motore. In pochi minuti è possibile fare il pieno di idrogeno, con una autonomia di ben 594 km. Il modello differisce da quello ad alimentazione tradizionale per alcuni dettagli estetici riguardanti griglia, paraurti, fendinebbia e strumentazione.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it