Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Mercedes-Benz CLA
I segreti dell'aerodinamica da record [video]

SFOGLIA LA GALLERY

L'auto di serie col miglior coefficiente aerodinamico al mondo: un "titolo" cui la Mercedes-Benz non è nuova (lo ottenne anche con la Classe E Coupé, al momento del suo debutto) ma che ridefinisce con la CLA e il suo Cx di 0,23, valore che diventa ancor più basso - 0,22 - con gli accorgimenti della versione BlueEfficiency.

Guarda la galleria fotografica della Mercedes-Benz CLA

Un insieme di piccoli accorgimenti. La Casa tedesca ha realizzato un paio di nuovi video, tutti incentrati sul tema dell'aerodinamica e sulle numerose soluzioni che hanno contribuito al nuovo record. La CLA adotta un'aletta mobile dietro la griglia del radiatore, in grado di chiudersi quando possibile, migliorando il coefficiente di penetrazione.

 

Regolarizzare il flusso intorno alla ruota. Per ottenere un buon Cx è essenziale che il flusso intorno alla vettura sia il più "pulito" possibile, come si dice in gergo: ecco dunque che anche accorgimenti minimi entrano in gioco, determinando complessivamente un apporto sostanziale. Sul bordo inferiore del passaruota anteriore, ad esempio, sono state ricavate alcune piccole alette, che lavorando in sinergia con i sottili sfoghi nel profilo laterale sono in grado di regolarizzare il flusso intorno alla zona critica della ruota, riducendo la formazione di turbolenze.

 

I segreti del sottoscocca. Tra le parti per cui è necessaria una cura particolare, c'è anche la zona del sottoscocca, dove sempre più Costruttori stanno adottando carenature complete. Anche la CLA, come spiegato dall'ingegner Massai in occasione della nostra prova su strada, è "sigillata" nella zona del vano motore e adotta pannelli anche in corrispondenza delle sospensioni posteriori.

 

Gli accorgimenti al posteriore. Nella parte inferiore della vettura, il quadro degli accorgimenti è infine completato dalla carenatura sistemata tra silenziatore e profilo estrattore, in grado di agevolare lo scorrimento dell'aria grazie alla regolarizzazione delle superfici. L'accenno al diffusore ci porta dritti al posteriore della vettura, dove l'ottimizzazione del flusso è ottenuta anche mediante il peculiare profilo del baule, che incorpora un accenno di spoiler.

 

Fabio Sciarra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Mercedes-Benz CLA - I segreti dell'aerodinamica da record [video]

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it