Con i 500 esemplari della Stingray Premiere Edition, la Chevrolet festeggia i 60 anni della Corvette: il primo esemplare fu infatti assemblato il 30 giugno 1953, dando vita al lotto dei primi 300 esemplari destinati alla vendita. E da allora la produzione è continuata, raggiungendo un totale di oltre 1,5 milioni di esemplari.
Guarda la galleria fotografica della Corvette C7 Stingray
Dettagli distintivi. La serie speciale, presentata al National Corvette Museum di Bowling Green, è nata sulla base del modello coupé 3LT americano con motore V8 di 6.2 litri da 460 CV con impianto di scarico sportivo e propone in esclusiva la tinta Lagune Blue metallizzata, con tetto in fibra di carbonio e stripe effetto carbonio sul cofano. I cerchi di lega propongono, inoltre, la finitura cromata e il logo Stingray al centro, mentre l'abitacolo abbina finiture in scamosciato sintetico nella tinta Brownstone, pannelli in fibra di carbonio, battitacco personalizzati e una placca con il numero progressivo dell'esemplare.
Anche un set di bagagli dedicati. La Premiere Edition è dotata di serie delle sospensioni Magnetic Ride e del pacchetto Performance Z51, che include appendici aerodinamiche, differenziale autobloccante a controllo elettronico, lubrificazione a carter secco e impianto di raffreddamento potenziato. Esclusiva, infine, la serie in cinque pezzi dei bagagli su misura per il bagagliaio, ovviamente griffati Stingray.
Sbarco in Europa da confermare. Per il momento non è certo l'arrivo della Premiere Edition in Europa e di conseguenza in Italia, dove la Corvette Stingray è da poco disponibile.
Redazione online
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it