È uno stand totalmente dedicato alla nuova Twingo quello che Renault propone all'edizione 2014 del Salone di Ginevra. Il debutto della terza generazione segna una piccola rivoluzione, con l'adozione della piattaforma con motore posteriore condivisa con Daimler e con la formula cinque porte, in 3,6 metri di lunghezza totale, con ben 2,49 metri di passo.
Tuttodietro. Dal vivo la Twingo è colorata, personale e a modo suo anche grintosa, grazie ai parafanghi piuttosto pronunciati che richiamano alla classica 5 Turbo, ma niente fa presagire la presenza del motore sull'asse posteriore. Solo sollevando la copertura del bagagliaio, forzatamente dotato di un fondo piuttosto alto e capace comunque di 219 litri, si accede al propulsore, inclinato di 49 gradi. La Twingo sarà proposta in abbinamento alle unità SCe 70 1.0 3 cilindri aspirato da 70 CV e 91 CV e al noto TCe 90 0.9 turbo da 90 CV e 135 Nm, dotato di Start-Stop, dei quali non si conoscono ancora prestazioni e consumi.
Dentro la Twingo. Resteranno invece delusi quelli che si aspettavano un ulteriore bagagliaio anteriore: il cofano corto può essere solo parzialmente rimosso per accedere ai servizi, mentre tutta la sezione anteriore è stata ridotta per migliorare l'abitabilità interna: l'assenza della meccanica ha portato a 8,65 metri il raggio di sterzata, un valore cruciale per l'agilità urbana. L'abitacolo mette al centro dell'attenzione il sistema infotainment, che nei modelli più ricchi è dotato di touchscreen R-Link in alternativa al support R&Go per cellulari e risulta piuttosto semplice, mentre i sedili con poggiatesta integrato sono piuttosto ingombranti per la visibilità dei passeggeri posteriori, che senza il tetto in tela opzionale possono contare solo sui vetri apribili a compasso.
Le altre novità. Al Salone di Ginevra Renault ha presentato anche la Clio R.S. Monaco GP, un allestimento speciale che sarà offerto solo su alcuni mercati in serie limitata con verniciatura Bianco Perlato, dettagli Platinum Grey e nero lucido, interni in pelle nera con cuciture grigie e finiture Dark Metal per la plancia. La dotazione di serie comprende l'R.S. Monitor e il sistema R-Link, mentre il motore 1.6 turbo da 200 CV non subisce modifiche.
da Ginevra, Lorenzo Corsani
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it