Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Volkswagen e-Golf
In Italia a giugno da 37.000 euro

SFOGLIA LA GALLERY

La Volkswagen e-Golf, versione elettrica della compatta tedesca, debutterà in Italia a giugno. Spinta da un motore da 115 CV e 270 Nm abbinato a una trasmissione monomarcia e a un pacco batterie agli ioni di litio da 24,2 kWh di capacità, la VW a zero emissioni è in grado di percorrere fino a 190 km con una ricarica completa, secondo quello che dichiara la Casa. Per quello che riguarda il prezzo, il valore indicato al momento è di “circa 37.000 euro”.

Un'elettrica globale. La e-Golf, presentata in questi giorni a Berlino, è già disponibile per gli ordini sul mercato tedesco (dove costa 34.900 euro), ed entro fine anno raggiungerà anche Asia e Nordamerica. Oltre che sull’aspetto ecologico, la VW ha puntato forte sul fronte delle dotazioni per questo suo nuovo modello: la dotazione di serie della e-Golf è particolarmente ricca, e comprende il sistema di infotainment Discover Pro con tutte le sue app specifiche.

Le dotazioni specifiche. La più innovativa è senza dubbio Volkswagen Car-Net e-Remote, che permette di avviare da remoto il caricamento delle batterie o la climatizzazione dell’abitacolo quando l’auto è ancora ferma. Sono standard anche il sistema di selezione delle modalità di guida (Normal, Eco ed Eco+) e la fanaleria a Led, con le luci diurne a forma di “C”, che la e-Golf condivide con la GTE, insieme al listello blu nella calandra. La variante elettrica monta specifici cerchi da 16” con design aerodinamico.

Elettricità rinnovabile in Germania. La e-Golf, che secondo il Costruttore ha un consumo pari a 12,7 kWh/100 km, può contare su un sistema di recupero dell’energia con quattro livelli di funzionamento (D1, D2, D3, B) , selezionabili manualmente dal guidatore a seconda delle necessità del momento. In Germania, inoltre, sarà possibile approfittare dell’offerta BluePower, che consente di ricaricare l’auto utilizzando solo corrente da fonti rinnovabili, prodotta in centrali idroelettriche che sorgono in Germania, Austria e Svizzera.

Una VW tradizionale per 30 giorni l'anno. Non è solo per gli aspetti tecnologici che la nuova elettrica tedesca riveste un particolare interesse, ma anche per l’innovativa formula commerciale che ne accompagnerà il lancio. Nei primi tre anni dal momento dell’acquisto, i suoi clienti potranno utilizzare gratuitamente una Volkswagen ad alimentazione tradizionale, fino a trenta giorni l’anno, per un chilometraggio illimitato: si tratta di un’idea pensata specificamente per esigenze particolari, come quelle che si riscontrano nei periodi di vacanza, in cui gli spostamenti sono tipicamente più lunghi rispetto al normale commuting urbano.

Le prestazioni fondamentali. Basata naturalmente sulla piattaforma modulare Mqb, la e-Golf è in grado di scattare da 0 a 100 km/h in 10,4 secondi (raggiungendo i 60 km/h in soli 4,2 s) e di toccare una velocità massima limitata elettronicamente ai 140 km/h.

Fabio Sciarra

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Volkswagen e-Golf - In Italia a giugno da 37.000 euro

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it