Altro che declino. A due o tre volumi, potentissime o super-ecologiche: al Salone di Parigi 2014 sono andate in scena berline di ogni forma e dimensione. Ecco tutte le novità della rassegna, in rigoroso ordine alfabetico.
Audi A6 restyling. La solita certezza teutonica: proposta magari prevedibile e poco estroversa, ma la A6 è così per tradizione e avrebbe poco senso cambiarla nel Dna. Interventi di sostanza su motori, trasmissioni, e tecnologie, matita leggerissima per gli aggiornamenti stilistici. E via andare per qualche anno ancora.
Bentley Mulsanne Speed. Spudorata nella sua esagerazione, la versione più potente della super-ammiraglia inglese vola alto sopra le righe - e le auto di noi comuni mortali -, sfrecciando oltre i 300 km/h con la grazia di un panzer carico di materiali pregiati e lussi sfrenati. Esotica.
Ford Mondeo. L'abbiamo attesa più di una sposa ritardataria, ma alla fine è arrivata all'appuntamento con l'Europa. È valso la pena aspettare? A giudicare dalle premesse pare di sì: motori nuovi e modernissimi dal primo all'ultimo, versione ibrida, nuovo Sync 2, tantissima sicurezza attiva. Le armi per rompere le scatole alla Passat ci sono.
Honda Civic restyling. È l'ora del riscatto: la Honda ha l'imperativo di rilanciarsi in Europa, prima di subito. Ecco, dunque, l'attacco in grande stile a Parigi 2014: un'offensiva capitanata dal restyling della controversa Civic, prima di una serie di novità che fioriranno nel corso dei prossimi anni. E che diranno la verità sulle prospettive del brand nel nostro continente.
Jaguar XE. Questa segnatela con l'evidenziatore, perché è una delle star assolute di Parigi. Il modello che sancisce il ritorno della Jag fra le berline medie, è anche uno dei più innovativi di sempre per il marchio: la nuova famiglia di motori Ingenium e le tantissime soluzioni hi-tech proiettano la XE in un testa a testa diretto con le prime della classe.
Mercedes-Benz S 500 Plug-in Hybrid. La prima di Stoccarda che si può ricaricare alla spina non poteva che essere l'ammiraglia. Vetrina tecnologica di una soluzione destinata a grandi sviluppi futuri, la Classe S Plug-in promette consumi impensabili anche per un'utilitaria e una carica di cavalli (442) da grandi manovre belliche.
Peugeot 508 restyling. Non potevano certo farsi rubare la scena da Mondeo e Passat. E allora i francesi hanno schierato a Parigi la loro berlina media di maggiore successo, in una veste significativamente rinnovata. Tanti motori nuovi, l'infotainment della 308 e qualche ritocco estetico per restare al passo con i tempi. E le rivali che corrono.
Volkswagen Passat. L'opera è già scritta, è l'adattamento che cambia di volta in volta per il ritorno sul palcoscenico: la Passat non cambia nell'anima (né lo farà mai), ma cresce nei contenuti. Da segnalare, con il debutto dell'ottava generazione, la versione GTE, modello ricaricabile alla spina presto a listino come una Passat qualunque.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it