Un drappello nutrito, anche quello delle monovolume: al Salone di Parigi 2014 sono andate in scena molte novità in prima mondiale, alcune delle quali particolarmente pesanti. Come la Espace, che mai quanto oggi era stata rinnovata così a fondo in tutta la sua carriera.
Ford S-Max. Torna la monovolume sportiva, prima e finora unica proposta nel settore delle Mpv a sperimentare una dichiarata contaminazione dinamica. Ancora più atletica nel design, la seconda generazione progredisce con la stessa ricetta della nuova Mondeo, una combinazione di connettività (Sync 2), sicurezza attiva e motori tutti nuovi.
Ford C-Max restyling. Non è una novità dirompente come le altre a marchio Ford, ma anche la C-Max è cambiata tanto nella sostanza. Se il design, dunque, non si discosta troppo dall'attuale, a livello di contenuti l'allineamento con le "star" di nuova generazione è completo. EcoBoost, Sync 2 e tanta assistenza alla guida. Non dite "facelift", che si offende.
Honda Jazz Prototype. Tu chiamali se vuoi, prototipi, ma anche no. Alla Honda hanno giocato un po' con la definizione di concept, presentando modelli praticamente definitivi, pronti per tornare sulle scene fra qualche mese con l'etichetta di versioni di produzione. Comunque. La nuova Jazz c'è, e dovrà dare il suo contributo alla grande operazione-riscossa della Casa in Europa. Grande e ardua.
Kia Venga restyling. Intervento canonico di metà carriera con pochi ritocchi estetici, gamma motori confermata e nuovo sistema d'infotainment. Poca roba rispetto alle vere regine dell'area espositiva Kia, la Sorento completamente rinnovata e l'interessante concept Optima T-Hybrid.
Mercedes-Benz Classe B restyling. La prima delle stelle compatte su piattaforma Mfa, come logica vuole, è anche la prima a rinnovarsi. Capostipite di una famiglia di modelli che ha portato grandi successi a Stoccarda, la Classe B allarga le spalle per tenere botta: è arrivata la Serie 2 Active Tourer e l'ordine del comando è quello di tenere le posizioni.
Renault Espace. Basta il nome per richiamare alla mente un'intera categoria: la monovolume per definizione è scesa nuovamente in campo. Trasformata da cima a fondo, l'Espace rompe con il passato ed entra in una nuova era, facendo sue certe soluzioni da crossover. E cambiando rotta stilistica sotto la guida sicura di Laurens van den Acker.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it