Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Paris Recap
Tutte le compatte del Salone [video]

SFOGLIA LA GALLERY

Il Salone di Parigi ha messo in campo una serie di importanti novità per i segmenti A e B, dove sono presenti sia modelli di grande diffusione che varianti dedicate alla clientela premium. È così che in Francia abbiamo potuto ammirare il restyling della Kia Rio, la seconda generazione della Hyundai i20, le nuove Mini cinque porte, Opel Corsa, Skoda Fabia e le Smart fortwo e forfour.

Hyundai. La Casa coreana ha deciso di compiere un salto generazionale con la nuova i20, cambiata radicalmente dal punto di vista stilistico e pensata fin da subito per offrire un livello qualitativo superiore. Gli interni propongono, infatti, soluzioni da categoria superiore, accessori compresi, mentre il bagaliaio da 300 litri della cinque porte è un'ulteriore freccia al suo arco. Accanto ai propulsori già noti arriverà nel 2015 il nuovo "mille" 3 cilindri turbo T-GDI da 120 CV.

Kia. Aggiorna con mano molto leggera la Rio, modificando paraurti e gruppi ottici, senza intaccarne l'equilibrio generale e aggiungendo i gruppi ottici diurni a Led. L'occasione è buona anche per proporre un nuovo sistema multimediale con schermo da 7 pollici.

Mini. La Casa inglese rompe un nuovo tabù e introduce nella gamma la cinque porte, fino a oggi proposta solo per la Countryman. La nuova vettura offre più spazio interno, anche se non è quella la sua caratteristica saliente: il design rimane al centro del progetto, sacrificando in parte accessibilità e spazio per le gambe, mentre personalizzazioni e fantasia sono le stesse delle altre Mini, così come le varianti dei nuovi propulsori a 3 e 4 cilindri.

Opel. Come anticipato, il marchio tedesco ha dedicato la rassegna francese alla nuova Corsa, che evolve pesantemente il modello uscente dotandolo di un nuovo design e nuovi interni ispirati alla Adam. Allo stesso tempo è stata evoluta la parte telaistica e sono pronti a debuttare i nuovi motori Ecotec a 3 e 4 cilindri Euro 6, tra cui spiccano i nuovi 1.0 litri turbo a benzina da 90 e 115 CV. Con il 1.3 CDTI da 95 CV i consumi dichiarati raggiungono una media di 3,2 l/100 km.

Skoda. Sfruttando le caratteristiche della piattaforma modulare Mqb del Gruppo VW, la Casa ceca ha ripensato la Fabia, sia in versione cinque porte sia wagon. A fronte di dimensioni molto simili al passato, la piccola Skoda ha guadagnato uno stile fresco e ben legato all'identità della marca, oltre a grandi spazi interni, con bagaliaio da 530 litri per la wagon. I motori sono i classici TSI e i TDI di Casa Volkswagen, mente l'infontainment di bordo è di ultima generazione, con integrazione completa degli smartphone.

Smart. Debuttano in anteprima mondiale le nuove fortwo e forfour. Le sinergie con l'Allenza Renault-Nissan hanno permesso di condividere lo sviluppo tra questi modelli e la nuova Renault Twingo, ma le Smart hanno mantenuto un'identità stilistica unica nel loro genere. Curiosa la scelta di debuttare senza il cambio automatico e con il solo motore da 71 CV (il 90 CV turbo e l'automatico arriveranno solo in seguito), mentre tutti gli occhi sono per la forfour, che dovrà far dimenticare la carriera sfortunata del primo modello. L.Cor.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Paris Recap - Tutte le compatte del Salone [video]

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it