La Skoda ha diffuso le foto ufficiali della Superb Wagon (denominata Combi negli altri mercati), che farà il suo debutto internazionale al Salone di Francoforte (17-27 settembre). Si tratta della variante station dell'ammiraglia ceca, ormai giunta alla terza generazione, e fino a oggi venduta in circa 200.000 esemplari, il 35% della produzione totale. Forte della piattaforma modulare Mqb, che ha permesso di sfruttare ancora meglio lo spazio a disposizione, la vettura è caratterizzata dal medesimo design della berlina, rispetto alla quale riesce a integrare in maniera armonica il volume posteriore, con un design molto simile dei gruppi ottici.
Tanto spazio. Il bagagliaio raggiunge valori record per la categoria, superando anche il modello uscente, con 660 litri (27 in più rispetto alla serie precedente) disponibili in configurazione a cinque posti e 1.950 litri abbattendo il divano posteriore: un risultato raggiunto senza modificare radicalmente le dimensioni esterne, mentre il confort nell'abitacolo è migliorato grazie al passo cresciuto di 80 mm (2 metri e 84 in tutto) e alle carreggiate allargate. È cresciuto anche lo spazio in altezza per chi siede dietro che raggiunge i 1.001 mm, dato record per il segmento.
Equipaggiamento. Come abbiamo già potuto apprezzare sulla berlina, protagonista delle nostre recenti impressioni di guida, la Superb Kombi offrirà anche una serie completa di dotazioni tecnologiche legate alla sicurezza, oltre alle sospensioni elettroniche Dynamic Chassic Control (DCC) e all'infotainment di ultima generazione con sistema SmartLink compatibile con gli standard MirrorLink, Apple CarPlay e Android Auto. La gamma dei propulsori TSI e TDI Euro 6 riprenderà quella della berlina, ma non è stata ancora annunciata nel dettaglio, così come non si conoscono per il momento i prezzi di listino per il mercato italiano. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it