Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Nuova Volkswagen Tiguan
Prime foto e informazioni ufficiali [video]

SFOGLIA LA GALLERY

Cadono finalmente i veli sulla nuova Volkswagen Tiguan, annunciata protagonista del Salone di Francoforte. La nuova crossover tedesca sarà da subito decinata in tre varianti rispettando così la tradizione del modello uscente: la versione standard, la sportiva R-Line e quella dedicata agli amanti dell'offroad.

Anche plug-in hybrid. Grazie alla modularità della piattaforma MQB ci saranno anche novità sostanziali nella gamma propulsori, che accanto ai TSI e TDI di ultima generazione con potenze comprese tra 115 e 240 CV vedrà il debutto della versione Tiguan GTE plug-in Hybrid da 218 CV: sarà esposta a Francoforte come concept, ma diventerà presto un modello di serie.

Caratteristiche. La nuova Tiguan punta sull'aspetto dinamico e su stilemi derivati dall'ultima evoluzione del design del gruppo Volkswagen e introduce importanti aggiornamenti tecnici, primo fra tutti l'adozione della piattaforma modulare Mqb, che ha permesso di ridurre di oltre 50 kg il peso totale, nonostante l'aumento delle dimensioni esterne. La nuova Volkswagen Tiguan è lunga 4,48 metri (+6 cm) con un passo di 2,68 metri (+7,7 cm) ed è larga 1,84 metri (+3 cm) con altezza ridotta fino a 1,63 metri (3,3 cm in meno).  Cresce, inoltre, lo spazio per i bagagli, con una capacità variabile da 615 a 1.655 litri e un incremento fino a 145 litri. E per chi necessita di uno spazio supplementare, è confermato l'arrivo della variante a sette posti, che sarà proposta a partire dalla primavera 2017 su alcuni mercati, come quello americano. Per il momento non è confermato ufficialmente il suo arrivo in Europa.

Volkswagen Tiguan: a Francoforte la Suv compatta di Wolfsburg

Interni. Anche l'abitacolo è stato totalmente ripensato e ora pone al centro dell'attenzione il display del sistema d'infotainment nella parte superiore della console centrale rivolta verso il guidatore per enfatizzare lo spirito sportiveggiante. La strumentazione tradizionale può essere sostituita da quella digitale dell'Active Info Display da 12,3 pollici mentre il controllo del sistema 4Motion è affidato a un comando rotante specifico vicino alla leva del cambio.

Equipaggiamento. La nuova Tiguan offrirà di serie i più recenti sistemi di assistenza alla guida: Il Front Assist con City Emergency Braking e il Pedestrian Monitoring, il Lane Assist e l' Automatic Post-Collision Braking System, supportati anche da nuovi servizi online come la notifica in tempo reale sulle condizioni del traffico e degli incidenti e la disponibilità di parcheggi. Il sistema telematico di bordo, basato sulla nuova piattaforma MIB II, sarà inoltre compatibile con gli standard Apple e Adroid e non mancheranno le funzioni Connect App e lo speciale Media Control App dedicato ai tablet. Non mancherano infine optional di ultima generazione come i gruppi ottici Led, il cruise control attivo con radar e traffic jam Assist (in combinazione con cambio DSG), il Side Assist, il Pre-Crash Proactive Occupant Protection, l' Emergency Assist, e l'Area View con funzione specifica per la guida in offroad.

Motori. a gamma dei propulsori Euro 6 include i benzina TSI da 125, 150, 180 e 220 CV e i diesel TDI da 115, 150, 190 e 240 CV. Le varianti meno potenti saranno proposte solo con trazione anteriore mentre le altre offrirano di serie o in opzione il sistema integrale 4Motion aggiornato con la funzione Active Control per il controllo di ogni singola ruota. I modelli 4Motion, basati sul sistrema Haldex di quinta generazione, offriranno l'assetto rialzato di 11 mm e potranno trainare rimorchi frenati fino a 2.500 kg.

Prestazioni. Un discorso a parte merita la Tiguan GTE Concept: il powertrain di questo prototipo plug-in hybrid combina il 1.4 TSI  e il motore elettrico in abbinamento a una speciale versione del cambio automatico DSG e alle batterie al litio da 13 kWh. Il sistema eroga in totale 218 CV e invia tutta la coppia al solo asse anteriore garantendo un consumo medio di 1,9 l/100 km e 42 g/km di CO2 con 50 km di autonomia in modalità emissioni zero. Sul tetto è inoltre posizionato un pannello solare che fornisce ulteriore energia alle batterie: secondo i progettisti consente di aumentare da 500 a 1.000 km l'autonomia annuale in base alla zona di residenza e al conseguente irraggiamento solare. In "E-Mode" la Tiguan GTE è limitata a 130 km/h mentre in quella più sportiva "GTE" tocca i 200 km/h e passa da 0 a 100 km/h in 8,1 secondi. L.Cor.

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Nuova Volkswagen Tiguan - Prime foto e informazioni ufficiali [video]

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it