Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Hyundai
La Ioniq e le altre novità di Ginevra

SFOGLIA LA GALLERY

È uno stand ricco quello della Hyundai al Salone di Ginevra. Accanto alla Ioniq, la nuova ibrida pronta a sfidare la Toyota Prius sul campo dei consumi e delle emissioni, la Casa coreana espone in anteprima europea la Genesi G90, la Tucson equipaggiata con il 1.7 CRDi da 141 CV e le serie speciali i10, i20 e i30 GO!, pensate come omaggio agli Europei di calcio.

Ioniq. Lunga 4 metri e 47 cm, con un passo di 2 metri e settanta, dispone di un bagagliaio di 750 litri (fino al tetto). Tre i modelli a listino: l’ibrida "normale", l’elettrica e l’ibrida plug-in, tutte con lievi differenze estetiche. Con un Cx di 0,24 la Ioniq promette emissioni medie di CO2 pari a 81 g/km. Le varianti ibrida e ibrida plug-in sono equipaggiate con il nuovo quattro cilindri a iniezione diretta di benzina di 1.6 litri da 105 CV e 147 Nm di coppia, abbinato a un doppia frizione a sei rapporti. Sulla prima il millesei è abbinato a un elettrico da 32 kW (43,5 CV) e 147 Nm di coppia, alimentato da una batteria agli ioni di litio dalla capacità di 1,56 kWh posizionata sotto i sedili posteriori, per un totale di 141 CV e 265 Nm di coppia. Per la Plug-in c'è invece un'unità elettrica da 45 kW (61 CV) alimentato da una batteria da 8,9 kWh. Per quanto riguarda la versione totalmente elettrica, infine, troviamo una batteria agli ioni di litio da 28 kWh, che secondo la Casa porta l'autonomia complessiva a superare i 250 km. Il motore eroga 88 kW (120 CV), mentre la coppia sale a 295 Nm. Tutte le varianti sono equipaggiate con i sistemi di sicurezza attiva di ultima generazione, dalla frenata automatica al Lane-Keep Assist System, dal controllo dell’angolo cieco al Rear Cross Traffic Alert, al Cruise Control adattivo.

Genesis G90. La top di gamma del nuovo marchio di lusso Genesis, la G90, fa qui a Genevra il suo debutto in anteprima europea. La berlina premium della Casa coreana è stata progettata dalla Prestige Design Division, la nuova struttura realizzata per sviluppare al meglio eleganza, classe e lusso, di cui la G90 vuole essere massima espressione. Non si tratta solo di materiali provenienti dalle migliori produzioni artigianali di tutto il mondo e della massima cura per ogni dettaglio, ma anche di una dotazione tecnologica da riferimento: dall’Advanced Smart Cruise Control al Lane Keeping Assistance, dall’H-TRAC, che distribuisce la trazione sulle quattro ruote, alle sospensioni adattive, non manca nulla per offrire il massimo confort a guidatore e passeggeri. E a bordo, oltre ai sedili ergonomici Vip c'è l'inedito Smart Posture Caring (SPC), il primo sistema clinicamente garantito che adatta sedile, volante, specchietti esteriori e head-up display alla posizione ottimale per la struttura corporea del conducente (un optional al momento disponibile solo sul mercato coreano).

Tucson. A Ginevra la Suv coreana è presentata con il nuovo 1.7 CRDi da 141 CV e 340 Nm di coppia massima erogata tra i 1.750 e i 2.500 giri, abbinato al doppia frizione a sette rapporti DCT e al sistema Start&Go (ISG). Stando alle dichiarazioni della Hyundai, con un consumo medio di 4,9/100 chilometri, la Tucson 1.7 CRDi promette emissioni di CO2 pari a 129 g/km.

i10, i20 ed i30 GO!. Completa il quadro delle protagoniste alla rassegna internazionale svizzera la serie speciale GO! Edition, disponibile per i10, i20 e i30. Queste varianti, in vendita anche nelle tinte bianco, rosso e blu (colori nazionali francesi) sono un omaggio agli Europei di calcio di quest'anno, che saranno appunto ospitati dalla Francia. Rispetto alle versioni standard, le GO! Edition si contraddistinguono per elementi esclusivi di colore blu e bianco nell'abitacolo, cerchi di lega leggera e vetri posteriori oscurati. Le vendite si apriranno nel corso di questo mese.

Redazione online

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Hyundai - La Ioniq e le altre novità di Ginevra

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it