La Toyota partecipa al Sema di Las Vegas con numerose personalizzazioni dei suoi modelli più famosi. Alla kermesse americana, infatti, la Casa espone ben sei esemplari: dalla particolarissima versione della Corolla all’imponente Tacoma, passando per una sportivissima GT86.

Extreme Corolla. L’elenco delle personalizzazioni è inaugurato dalla Extreme Corolla, nata dalla collaborazione con Jeremy Lookofsky di Cartel Customs. Le principali modifiche riguardano l’aspetto estetico e sono state ideate per aumentare la sportività della vettura, avvicinandola così (idealmente) al look più deciso di una coupé a due posti. Nel dettaglio, la carrozzeria presenta una livrea bicolore (grigia-rossa) abbinata a vistosi cerchi di lega da 19 pollici. Aprendo la portiera, poi, s’incontra un abitacolo che vanta sedili sportivi a guscio e riprende le tonalità utilizzate per gli esterni.

Land Speed Cruiser. Decisamente più di sostanza l’interpretazione dalla Speed Cruiser, prettamente concentrata sull’incremento smisurato delle prestazioni. Sotto il cofano di questa particolare Land Cruiser è alloggiato un motore 5.7 litri V8, affiancato da una trasmissione automatica a otto rapporti, pesantemente rivisitato con una serie di accorgimenti tecnici per incrementarne le performance. Stando a quanto dichiarato dalla Casa, infatti, così aggiornata tale unità arriva a erogare una potenza di oltre 2.000 cavalli e garantisce una velocità massima di 354 km/h.

Prius G. Quando si parla della Toyota Prius subito viene alla mente il concetto di una macchina amica dell’ambiente, particolarmente attenta a consumi e alle emissioni. L'ambito a cui meno la si associa è quello delle corse. Almeno fino a oggi. L’idea nata in partnership con Gordon Ting di Beyond Marketing è proprio questa: avvicinare i due poli opposti (auto “green” e da corsa). Per questo Ting, prendendo ispirazione dalla Prius GT300, ha donato alla Prius un aspetto degno di una vera auto da corsa: livrea dedicata (con tanto di portanumero sulle fiancate), particolari di carbonio, sedili Sparco con cintura a sei punti, volante sportivo e roll-bar di sicurezza.

GT86 CS-Cup. Tra le Toyota esposte al Sema, poi, spicca la versione racing della GT86 realizzato dalla divisione sportiva tedesca della Casa. Si tratta di un esemplare unico, con motore 2.0 aspirato da 212 CV, destinato esclusivamente alle competizioni, pronto a mettere in mostra una particolare livrea che rende omaggio alla tradizione sportiva del costruttore giapponese.

Extreme Sienna. Il progetto basato sulla monovolume nipponica, nato in collaborazione con Rick Leos della Real Time Automotive Solutions, vuole trasformare questa monovolume in un “jet privato di terra”. Esteticamente la Extreme Sienna presenta un assetto ribassato abbinato a un rivisitato paraurti anteriore con generose feritoie aerodinamiche, un cofano spiovente sul quale campeggia una presa d’aria, cerchi di lega da 21 pollici e un diffusore al posteriore. L’abitacolo è dotato di tutte le comodità proprie di un ufficio, dalla connessione wi-fi a un sistema home theater JBL.

Tacoma TRD Pro Desert Racer. Motore 3.5 litri V6, trasmissione automatica a sei rapporti, trazione 4WD con sistema Multi-Terrain, sospensioni e pneumatici specifici per affrontare al meglio le strade più impervie. Questa è la base meccanica su cui si basa il Tacoma TRD Pro Desert Racer, pronto a dimostrare le sue grandi qualità in off-road. In tal proposito, la sua prima vera sfida sarà ottenere un buon risultato alla Great American Off-Road Race, in programma dal 1 al 5 marzo a Las Vegas.
Andrea Zaliani
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it