Al Salone di Detroit 2017 la Kia strizza l'occhio agli appassionati di vetture sportive presentando la Stinger, anticipata nelle scorse settimane da una serie di teaser. Si tratta di una coupé compatta, dotata di tutti gli ingredienti giusti per emozionare: al design ricercato si abbinano infatti soluzioni meccaniche ideate per esaltare il piacere di guida.
La nuova Kia Stinger al Salone di Detroit 2017
Un’auto da sogno. "A differenza di qualsiasi Kia realizzata prima, la Stinger è davvero una vettura da sogno per noi e qui oggi, a Detroit, quel sogno diventa realtà, dopo anni di impegno e duro lavoro da parte di un gruppo appassionato di designer, ingegneri e dirigenti", ha commentato Orth Hedrick, vicepresidente della pianificazione di prodotto di Kia America. "Dall’importanza delle sue origini (derivata da concept sviluppate in passato) agli anni di messa a punto, ai minuziosi test sul leggendario Nürburgring, non è stato tralasciato alcun dettaglio e il risultato è semplicemente sbalorditivo".
Design ispirato alla concept. Il look della Kia Stinger può considerarsi come un’evoluzione della GT4 Stinger Concept, prototipo esposto sempre a Detroit due anni fa. Il frontale presenta una prominente calandra, che riprende la tipica impostazione vista sui modelli d’ultima generazione con il tradizionale "tiger nose", affiancata da passaruota bombati e generose prese d’aria. La linea spiovente della fiancata, caratterizzata da una linea di cintura alta e vistosi cerchi di lega, sposta l’attenzione al posteriore, dove spiccano i quattro terminali di scarico integrati nel diffusore sotto al paraurti.
Interni curati. L’abitacolo appare ben curato, con selleria e inserti di pelle, mentre la console centrale è nera con finiture di alluminio. Nella porzione superiore di quest’ultima domina lo schermo touch, attraverso il quale si possono visualizzare e gestire le principali funzionalità di bordo. Per quanto riguarda la sicurezza, non mancano i più moderni sistemi di assistenza alla guida: dal Forward Collision Assistance, con sistema di frenata automatica d'emergenza, all’Advanced Smart Cruise Control, dal Lane Keep Assist al Rear Cross Traffic Alert.
Caratteristiche. Per affrontare al meglio le rivali, la Kia Stinger punta molto sul suo V6 twin-turbo di 3.3 litri, abbinato a una trasmissione automatica a otto rapporti e alla trazione posteriore (su richiesta c'è anche la trazione integrale), in grado di sviluppare una potenza di 365 CV e una coppia massima di 510 Nm. Attraverso un apposito comando, inoltre, si può scegliere fra cinque differenti modalità di guida: Personal, Eco, Sport, Comfort e Smart. Così configurata, stando ai dati ufficiali, la Stinger è in grado di accelerare da 0-100 km/h in 5,1 secondi e di raggiungere una velocità massima di circa 270 km/h. In alternativa al V6 a benzina si può optare per il 2.0 litri turbo da 255 CV e 352 Nm di coppia. A.Z.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it