Servizi
How to
Fleet&Business
FORUM
seguici con
NEWS
seguici con
LISTINO
seguici con
USATO
seguici con
How to
seguici con
Fleet&Business
seguici con
Nuovi Modelli

Lexus LS 500
Ecco la quinta generazione dell'ammiraglia - VIDEO

SFOGLIA LA GALLERY

Al Salone di Detroit la Lexus ha presentato la LS500, quinta generazione dell'ammiraglia che nel 1990 ha segnato il debutto del marchio. Nella sua nuova incarnazione, la berlina di lusso sostituisce lo storico V8 con un 3.5 V6 twin-turbo, puntando sul confort premium e sui nuovi sistemi di sicurezza attiva.

La nuova Lexus LS 500 debutta a Detroit 2017

Evoluzione giapponese. Secondo Toshio Asahi, responsabile del progetto, la nuova LS è stata pensata per "simboleggiare il brand e incarnare la cultura e la tradizione giapponese". L'ammiraglia è lunga 5,23 metri, alta 1,45 (15 mm in meno rispetto alla generazione precedente) e larga 1,9 metri, mentre il passo è di 3,12 metri (330 mm). La piattaforma adottata è la GA-L, al debutto sulla nuova LC 500 presentata un anno fa proprio a Detroit. Secondo la Casa, il confort e l'esperienza di guida offerti dalla LS 500 rappresentano un salto di qualità: tra gli accorgimenti adottati ricordiamo la tecnologia di controllo del telaio VDIM (Gestione integrata delle dinamiche del veicolo), il baricentro ribassato, il peso ridotto di 90 kg e la sospensione multilink con doppio giunto sferico.

La scelta del V6. Come detto, la nuova ammiraglia giapponese adotta un 3.5 V6 twin-turbo da 415 CV e 599 Nm di coppia, sviluppato su una tecnologia nata per la Formula 1 e abbinato al cambio automatico a 10 rapporti già montato sulla LC 500. La trasmissione è dotata di un convertitore di coppia, con tempi di cambiata che secondo la Casa sono paragonabili a quelli delle trasmissioni a doppia frizione. Le modalità di guida disponibili sono Normal, Sport e Sport+ e sono previsti anche i paddle al volante. Per le varianti a trazione posteriore, la Casa dichiara un'accelerazione da 0 a 100 km/h in 4,5 secondi.

Massaggio shiatsu. All'interno, la LS 500 offre un grande confort, adottando elementi di ispirazione giapponese per le finiture e materiali lignei lavorati al laser. Il sistema di infotainment offre uno schermo da 12,3", ma è possibile aggiungere un head-up display a colori per completare le informazioni riservate al conducente. I sedili anteriori offrono 28 posizioni regolabili e funzioni di climatizzazione e massaggio, mentre posteriormente è prevista addirittura una modalità Shiatsu. Scegliendo il pacchetto Luxury, il sedile posteriore sul lato del passeggero è reclinabile fino a 48 gradi e rialzabile fino a 24 per favorire l'uscita dall'abitacolo. Prima di sedersi alla guida, il conducente può usare la Smart Key per alzare la vettura e allargare le imbottiture dei sedili, in modo da migliorare il confort.

Sicurezza attiva.
La nuova LS monta di serie il Lexus Safety System+, integrabile con l'Advanced Safety Package per consentire l'intervento della vettura in caso di possibile impatto con i pedoni: il sistema è infatti in grado di avvisare il conducente (anche sull'head-up display, se presente), frenare e sterzare automaticamente attorno all'ostacolo. La nuova ammiraglia adotta anche Lexus CoDrive, un sistema di assistenza alla guida sviluppato per abilitare il controllo dello sterzo in base alle intenzioni del guidatore e offrire un supporto continuo in autostrada.

Redazione online

http://www.quattroruote.it/news/novita/2016/01/11/lexus_lc_500_a_detroit_anteprima_mondiale_per_la_nuova_coupe.htm

COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO

ultimo commento
ultimo intervento

Lexus LS 500 - Ecco la quinta generazione dell'ammiraglia - VIDEO

Siamo spiacenti ma questo utente non è più abilitato all'invio di commenti.
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it