Le prenotazioni sono già esaurite da tempo, ma solo ora la Ford ha diffuso i dati tecnici definitivi della nuova GT. La biposto, che rievoca lo spirito della GT40 originale, è l'auto più veloce mai prodotta dalla Casa americana ed è pronta a dichiarare guerra a tutte le più note supercar con numeri da capogiro.
647 CV e meno di 1.400 kg. Il V6 3.5 EcoBoost dichiara ufficialmente 647 CV (omologati Sae) a 6.250 giri e 745 Nm di coppia massima a 5.900 giri per la versione omologata negli Stati Uniti, con il 90% della coppia disponibile già a 3.500 giri. Grazie alla fibra di carbonio utilizzata per telaio e carrozzeria, il peso a secco è pari a 1.385 kg (3.054 libbre), per un rapporto peso potenza pari a 2,14 kg/CV, un dato che la mette a confronto diretto con rivali del calibro di McLaren 675 LT (qui il video in pista) e Ferrari 458 Speciale (qui la nostra video-prova). Rispetto a entrambe, nei test condotti dalla Ford la GT è risultata anche la più veloce in pista: sul circuito di Calabogie Motorsports Park, in Canada, la GT ha battuto di 1 secondo la McLaren e di oltre 3 secondi la più "anziana" Ferrari.
Velocità massima. Un altro dato di valore assoluto è quello della velocità massima: grazie all'aerodinamica attiva e alla modalità di guida dedicata per le sospensioni e gli altri parametri, la GT è in grado di toccare i 347 km/h (216 miglia orarie). Per il momento non sono noti i tempi di accelerazione e ripresa, né è stato definito il prezzo di listino, che dovrebbe aggirarsi intorno ai 400.000 dollari. Ma poco importa, visto che i 1.000 esemplari previsti da qui al 2019 sono andati letteralmente a ruba. L.Cor.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it