La Ariel ha svelato i primi bozzetti della sua nuova supersportiva elettrica stradale chiamata per il momento Hipercar, una sigla composta dalle parole High Performance Carbon Reduction. Oltre al powertrain, la novità principale della futura sportiva sarà la carrozzeria: si tratterà infatti della prima Ariel con un tetto, delle portiere e un vero e proprio parabrezza.
Due o quattro ruote motrici. Durante il primo weekend di settembre a Millbrook, in Inghilterra, la Ariel mostrerà al Low Carbon Vehicle Event la piattaforma sulla quale sorgerà la nuova sportiva. Il telaio di alluminio sarà abbinato a quattro motori elettrici (uno per ruota) con una potenza complessiva di 1.180 cavalli e ben 1.800 Nm di coppia massima. A quanto pare i clienti potranno scegliere tra due diversi pacchi batterie, uno da 42 kWh e uno da 56 kWh, che saranno abbinabili a una micro turbina da 35 kW che fungerà da range extender. La versione più sportiva della nuova Ariel sarà in grado di scattare da 0 a 96 km/h in 2,4 secondi e di raggiungere una velocità massima di circa 257 km/h. Oltre alla versione con trazione integrale, sembra che i clienti potranno acquistare anche una due ruote motrici con solo una coppia di motori per un totale di 590 cavalli e 900 Nm.
Look estremo. A giudicare dalle ricostruzioni grafiche, la nuova Ariel avrà un look portato agli estremi dall’aerodinamica. Le superfici spigolose nasconderanno splitter e diffusori aerodinamici che contribuiranno a fornire alla sportiva la giusta dose di deportanza per poter scaricare a terra tutta la potenza dei motori elettrici, mantenendo buone doti di stabilità. Per vedere il primo esemplare bisognerà però attendere il 2019, quando la Ariel presenterà ufficialmente la vettura.
COMMENTI([NUM]) NESSUN COMMENTO
Per eventuali chiarimenti la preghiamo di contattarci all'indirizzo web@edidomus.it